La fuga dei medici di base continua: a Vigarano 4 cambi in tre anni
Gran via vai dopo il pensionamento del dottor Marco Pampani. I seicento pazienti sono esasperati e cresce la preoccupazione. Anche la dottoressa Torneo lascia l'incarico
Vigarano Pieve Sembra non aver fine il continuo cambio dei medici in paese e, tra i pazienti, cresce la preoccupazione. Dal prossimo mese la dottoressa Debora Torneo lascia l’incarico per altra destinazione. Dopo il pensionamento del dottor Marco Pampani, a maggio 2022, sono quattro i medici subentrati e che hanno poi lasciato l’incarico per altre sedi. La dottoressa Torneo abita in paese e nessuno si aspettava la sua partenza anche perché aveva preso possesso dell’ambulatorio solo da pochi mesi. In attesa che arrivi un sostituto i suoi circa 600 pazienti saranno, d’ufficio, trasferiti alla dottoressa Michela Vozza che ha l’ambulatorio a Vigarano Mainarda e, per un giorno alla settimana, farà ambulatorio a Vigarano Pieve per agevolare chi ha problemi di spostamento.
«Ci siamo attivati subito – dice il sindaco Davide Bergamini – segnalando la situazione di zona carente di medici. In attesa dell’arrivo, sperando presto, del sostituto, ringrazio la dottoressa Michela Vozza che, oltre all’ambulatorio nel capoluogo, un giorno alla settimana, per tre ore alla mattina, sarà a Vigarano Pieve». Compresa anche la località di Diamantina, sono circa tremila gli abitanti e per questo sono previsti due medici. Ora è rimasto solo lo storico dottor Michelangelo Tagliani che, pur dando la sua disponibilità per casi urgenti, non può materialmente assumersi nuovi pazienti a carico essendo già al limite del numero di mutuati.
«Gli anziani – spiega Gigliola Pozzati, referente del circolo Auser La Camarazza – sono i più preoccupati di questo continua cambio di medici che, oltre ai disagi, non permette di instaurare quel particolare rapporto che ci deve essere tra medico e paziente. Una situazione inspiegabile, con quattro medici che si sono alternati in tre anni, e ora siamo ancora scoperti». Nei punti di incontro, e ritrovo, la gente chiede a gran voce all’Ausl che questa situazione venga risolta in modo definitivo garantendo, per Vigarano Pieve e Diamantina, una stabilità di assistenza medica come lo è stata fino a maggio 2022. Il cambio continuo dei medici sta creando un altro fenomeno preoccupante. Chi non ha problemi di spostamento si sta orientando, in forma sempre più massiccia, a scegliere uno dei tre medici di base che operano nel capoluogo. Questo comporta che il numero degli assistiti di Vigarano Pieve e Diamantina cala continuamente, rendendo sempre più difficoltoso trovare un medico e che decida di restarci.
© RIPRODUZIONE RISERVATA