Festa della Curva, Rockafe e Giostra del Borgo: cosa fare a Ferrara nel weekend
Tutti gli appuntamenti in città e provincia per il fine settimana del 6-8 giugno
Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend del 6 giugno – 8 giugno.
TEATRO COMUNALE ABBADO “Ferrara sale sul podio” è un evento straordinario in cui sabato 7 alle ore 18, quattordici bambini della IV Q dell’Istituto paritario San Vincenzo di Ferrara avranno l’opportunità di salire sul palco e dirigere la prestigiosa Orchestra del Conservatorio G. Frescobaldi della città estense. Dopo un intenso percorso di lezioni in classe e una prova generale, Ferrara sale sul podio culminerà nello spettacolo che coincide con la fine della scuola. L’iniziativa offre ai giovani protagonisti una preziosa occasione di crescita personale e culturale attraverso l’esperienza diretta con la musica e l’arte della direzione d’orchestra. Biglietti a 5€ disponibili presso la biglietteria del teatro. Per info biglietteria@teatrocomunaleferrara.it o 0532 202675.
CURVA OVEST FERRARA Momenti di condivisione e socialità si alterneranno per tutto il weekend a serate di musica al Parco Urbano in occasione della festa della Curva Ovest. Dal ricordo di Federico Aldrovandi ai giocatori che non ci sono più, passando per la storia degli ultras, questo è il programma della rassegna. Tre poi le serate di musica: venerdì il Simple porterà in consolle De Blanck, Bertazzini e Send N*d*s; sabato dj set targato beat boat e domenica dj party del collettivo elettronico della Curva. Ingresso a offerta libera, il cui ricavato andrà al Centro Antiviolenza Donna.
ROCKAFE Ultimo weekend per la manifestazione musicale che accompagna la Sagra di San Maurelio a Malborghetto. Questa sera sul palco la reunion degli Strike. In apertura gli Antimonio e per concludere la serata il dj set targato Beat Boat. Sabato spazio all’indie con il Tragico Tour di Cimini, anticipato sul palco da Toyo. Domenica, la chiusura della rassegna è affidata ai 60 lire, anticipati dai Sixteens Tones. Info al 3397807688.
FE°EL°2025 Domenica dalle 18 alle 21 Ferrara incontra la mobilità elettrica. In piazza Castello un raduno – esposizione di automobili elettriche, con la possibilità per tutti gli interessati di dialogare con chi ha già fatto la scelta della mobilità elettrica, per conoscere le loro reali esperienze e per informarsi su come si gestisce e come si viaggia con un'auto elettrica.
MUSICA PER L’EUROPA E LA PACE Questa sera dalle 19, in piazza Ariostea, musicisti e coristi si troveranno per cantare l'Inno alla gioia di L. v. Beethoven. Il Conservatorio, insieme alla banda di Cona, ha aderito all'iniziativa promossa dalla Scuola di musica moderna di Ferrara, con il patrocinio del Comune di Ferrara. È possibile partecipare cantando l'Inno scaricando il materiale disponibile al seguente link https://drive.google.com/drive/folders/1B4mlmot8guvLnXdAIcWxpEeH5gYeAvXT
SINFONIE IN GIARDINO Per tutto il weekend, in programma concerti di musica classica, jazz e contaminazioni rock nel parco Giordano Bruno. Venerdì in programma “Giardino di Voci”, concerto lirico a cura del Conservatorio Frescobaldi. Sabato “Conservatorio in jazz” a cura del Conservatorio Frescobaldi e domenica “Tra Sette e Ottocento” a cura del Teatro Comunale di Ferrara. Ingresso gratuito.
LA GIOSTRA DEL BORGO Fino al 22 giugno in via Ippodromo 31, un’occasione unica per passeggiare attraverso una cittadella medievale facendo un salto nel passato, condividendo la vita dell’accampamento degli armati e gli allenamenti degli arcieri con l’arco storico, godendo di spettacoli di teatro e musica nello spazio dell’Arena, di suggestivi numeri di fuoco o per partecipare a conferenze e dibattiti. Non mancheranno le occasioni di far godere anche il palato: tutte le sere, a partire dalle 19.30 aprono il Ristorante “Giostra del Borgo” e l'“Hostaria”, per gustare piatti tipici della tradizione ferrarese e non solo. Per info e prenotazioni 366 2566200.
DOVE MANGIARE Oltre allo stand gastronomico al RockAFe e alla Giostra del Borgo, ieri ha preso il via la “Sagra della Patata” a San Nicolò (Argenta). Dal venerdì alla domenica ci saranno concerti di coverband e/o spettacoli di ballo dalle 21:30. Gonfiabili e giochi per bimbi sempre presenti. Presente un ricco menù a base di patata dall’antipasto al dolce. Continua anche la Sagra del Bue a Villa Borgatti (Corporeno di Cento), che porta in tavola, oltre al bue allo spiedo, grigliate, fiorentine e piatti tradizionali. Info e prenotazioni al 334 7507145. Sabato dalle 19 e domenica dalle 16, a Volania arriva la “Sagra del Salame”. Durante i due giorni sarà presente uno stand gastronomico, giochi per bambini, teatro dialettale, musica e balli sull'aia. Info allo 0533 34154 o comacchio.iat@comune.comacchio.fe.