Ruba un pc da un’auto in sosta a Cento. Bloccato e denunciato 50enne
A fermare il ladro un carabiniere, in quel momento fuori servizio. Sono tanti e diversi i colpi all’interno dei parcheggi dei supermercati
Cento Continuano i colpi all’interno dei parcheggi dei centri commerciali e bisogna tenere gli occhi sempre ben aperti. Nel pomeriggio di martedì scorso un carabiniere della Compagnia di Cento, libero dal servizio, ha notato un 50enne già noto alle forze dell’ordine che si aggirava con fare sospetto nel parcheggio appunto di un centro commerciale della città del Guercino. Il militare ha quindi deciso di tenerlo d’occhio e, dopo pochi istanti, si è accorto che lo stesso aveva rubato da un’auto, lasciata inavvertitamente aperta dalla proprietaria, una borsa contenente un computer portatile. A quel punto il carabiniere è intervenuto e il ladro, che si è visto scoperto, ha lasciato cadere la borsa ed è scappato. Il computer è stato recuperato e subito restituito alla vittima che ha ringraziato i militari per il pronto intervento prestato mentre, al termine degli accertamenti, il responsabile è stato denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Ferrara per tentato furto aggravato. La spesa Sempre nello stesso centro commerciale, due persone anziane sono state derubate della spesa. Dopo aver comprato diversa roba, i due sono usciti dal supermercato ed hanno caricato le sporte in macchina. Lui si è quindi messo alla guida mentre la moglie ha riportato il carrello a posto. In quel frangente qualcuno, che molto probabilmente aveva già puntato la coppia, ha aperto il baule dell’auto e rubato la spesa. La donna ha visto la scena, ma non ha potuto fare nulla. Dietro alla loro auto aveva infatti parcheggiato quella dei malviventi che in un attimo sono riusciti a portate via tutto.
Le forze dell’ordine hanno più volte messo in guardia anche verso altri tipo di "trucchetti" usati negli ultimi tempi. Hanno infatti notato che la tattica era sempre la stessa: c’era chi si appostava nel parcheggio di un supermercato e una volta individuata la vittima passava all’azione lanciando delle monete in corrispondenza della parte posteriore della vettura. Così, mentre i clienti controllavano per terra credendo di aver smarrito del denaro, i truffatori riuscivano ad appropriarsi della borsa lasciata incustodita dentro l’automobile. La raccomandazione è quella di non lasciare mai la borsa incustodita sul sedile e, soprattutto, di chiudersi sempre in auto mentre si sta caricando la spesa. Nel caso di persone anziane da sole, è sempre consigliabile chiedere aiuto al personale della sicurezza, anche solo per uno sguardo in più o dello stesso supermercato, i cui addetti sono sempre ben disponibile ad aiutare, onde evitare di correre dei rischi.