La Nuova Ferrara

Ferrara

Il caso

Tentativi di truffe e raggiri, sospetti su una banda a Ferrara


	Un'anziana vittima di una tentata truffa (foto d'archivio)
Un'anziana vittima di una tentata truffa (foto d'archivio)

Azioni avvenute in contemporanea in punti opposti della città

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Non sembra siano riusciti a fare niente, a raggiungere i loro intenti. Ma il sospetto è che nei giorni scorsi a Ferrara fosse in azione una piccola banda di truffatori, con ogni probabilità venuta da fuori, e intenta a raggirare le persone con i soliti metodi, ormai divenuti un classici. Tra i casi segnalati, sui quali è intervenuta la Polizia, quelli più pericolosi hanno riguardato i tentativi di raggirare degli anziani. Uno di essi quasi andato in porto con i truffatori che hanno cercato accompagnare un anziano in banca per prelevare denaro che sarebbe stato utile a tirare fuori dai guai un parente. L’arrivo della figlia dell’anziano ha messo in fuga i malintenzionati, che all’arrivo della Polizia si erano già dileguati nel nulla. Poco dopo, un raggiro simile sarebbe stato tentato in una zona opposta della città. Difficile che ad agire siano state le stesse persone, vista la distanza e il poco tempo trascorso tra le segnalazioni, da qui il sospetto che in azione fossero diversi componenti di un’unica banda. E la contemporaneità dei tentativi potrebbe anche essere stata una scelta deliberata per mettere in difficoltà le forze dell’ordine, costrette ad andare da una parte all’altra della città, facilitandosi così la strada per la fuga. Altre segnalazioni hanno riguardato persone straniere che simulavano di avere l’auto in panne per chiedere soccorso in varie strade della città. Anche questa è una tecnica vista e rivista anche non sempre è messa in atto per compiere una truffa in senso stretto: spesso tali soggetti approfittano dei generosi automobilisti che si fermano per proporgli l’acquisto di qualcosa, orologi o quant’altro di dubbia provenienza. In alcuni di questi episodi sono state identificate delle persone, risultanti essere già di interesse per le forze dell’ordine. Non avendo materialmente compiuto alcun reato non vi sono state denunce, ma non è escluso che vengano prese comunque contromisure, come l’emissione di misure di prevenzione - ad esempio un foglio di via - e dare così un segnale e un monito per evitare conseguenze ancora più spiacevoli in futuro.