La Nuova Ferrara

Ferrara

La rassegna

Via al Ferrara Sotto le Stelle con musica da tre continenti

Via al Ferrara Sotto le Stelle con musica da tre continenti

Da martedì 10 a domenica 15 giugno concerti nel cortile del Castello Estense. Il programma

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara «Un festival non è solo una sequenza di concerti. È un ecosistema, un progetto fatto di relazioni, di energie, di scelte condivise. Con le istituzioni, con chi lavora dietro le quinte, con il pubblico, con la città. Non c’è neutralità in un festival: ogni programmazione dice molto su chi la fa. E poi c’è il tema del ritrovarsi. Quando mai ci capita davvero di essere insieme? Di vivere lo stesso momento, nello stesso luogo, con centinaia o migliaia di persone? In un’epoca in cui tutto è filtrato, rare sono le occasioni in cui la presenza ha ancora un senso pieno. I festival sono una di queste, ed è anche per questo che vale la pena continuare». 

È con queste parole che Corrado Nuccini presenta il Ferrara Sotto le Stelle. Lui è il direttore artistico e vedrà il festival prendere forma giorno dopo giorno davanti ai suoi occhi, in una cornice speciale e unica come il cortile del Castello Estense. Si va da martedì 10 a domenica 15 giugno.

Il programma

A inaugurare il calendario, martedì 10 giugno, saranno gli Stereolab, gruppo franco-britannico, pioniere degli anni Novanta, che porterà sul palco “Instant holograms on metal Film”, nuovo album pubblicato pochi giorni fa. Ad aprire la serata, la compositrice e sassofonista Laura Agnusdei.

Mercoledì 11 spazio al desert blues dei Tinariwen: i “cantori della ribellione” hanno scelto di tornare a Ferrara per la loro unica data italiana di questo tour. Prima del loro ingresso in scena, il poliedrico chitarrista Adriano Viterbini mescolerà blues e musiche africane.

Giovedì 12 sul palco Marco Castello, uno degli ospiti più attesi della rassegna: cantautore e polistrumentista siciliano che suonerà dal vivo brani di “Pezzi della sera”, il suo ultimo album.

Venerdì 13 è il momento dei Porridge Radio: la band britannica, tra post-punk e indie rock, porterà in città “The Machine Starts to Sing”, ultimo lavoro che segna la fine del loro percorso. Prima di loro, la voce scura e intensa di Lamante.

Il weekend si accenderà sabato 14 con gli Offlaga Disco Pax. A seguire, il dj set gratuito di Thomas Les Vaches. A chiudere la settimana, domenica 15, sarà Ani DiFranco, cantautrice statunitense, icona femminista e madre del movimento Diy. L’apertura sarà affidata al duo Gracie and Rachel, che intreccerà pianoforte e violino in un dialogo poetico.

Extra Oltre alle sei serate nel cortile del Castello, Ferrara Sotto le Stelle si spingerà al di là dei confini tradizionali: il 17 giugno appuntamento in piazza Garibaldi ad Argenta con il concerto gratuito di Whitemary e il finale di stagione in programma il 3 novembre con gli Swans in una nuova location, il teatro Nuovo di Ferrara. Altra novità, anche la birra ufficiale del festival, prodotta in collaborazione con Lost Road Beer Company. Musica dalle 21. Per informazioni, dettagli e disponibilità biglietti: www.ferrarasottolestelle.it