Ferrara città dei sogni grazie al trend TikTok
I contenuti degli universitari fuori sede
Ferrara A volte per diffondere la propria immagine si preparano strategie, compilano piani editoriali, si investono finanze, ci si arrovella per arrivare al maggiore numero di persone possibili. Altre invece basta finire al centro di un trend e nel vortice della viralità di un social network. Migliaia di visualizzazioni – si arriva senza troppi problemi al milione – e in un batter d’occhio si finisce all’attenzione del mondo. Un microcosmo che in questo caso si chiama TikTok e il soggetto in questione è la città di Ferrara.
È da diverse settimane che sulla piattaforma cinese vengono pubblicati contenuti tutti simili con sempre la stessa domanda: “Sei fuori sede, ma a Milano o Roma?” facendo leva sullo stereotipo delle big city italiane che nella maggior parte dei casi vengono scelte per gli studi universitari. E invece partono una serie di foto di Ferrara, le più caratteristiche: Castello Estense, piazza Trento Trieste, via delle Volte, Darsena al tramonto, Rotonda Foschini, piazza Ariostea. Il tutto accompagnato da una canzone struggente e malinconica in portoghese come Deslocando, che ha partecipato all’ultima edizione dell’Eurovision Song Contest. Pochi ingredienti e ne esce una sorta di promozione indiretta a meta universitaria, e anche turistica, che restituisce l’immagine di una piccola bomboniera, quasi fosse la città dei sogni. E non è un caso che fiocchino commenti della serie “È consigliata come città dove trasferirsi per fare l’università?”. Passaparola, questa volta via TikTok, che oggigiorno può funzionare meglio di qualsiasi programmazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA