Ferrara, Summer Festival più Mille Miglia. Rivoluzione anche negli autobus
Domani giornata delicata sul fronte viabilità per la sovrapposizione di due eventi. Tutte le fermate soppresse e le deviazioni pure per la provincia: si comincia alle 9
Ferrara La contemporaneità del Ferrara Summer Festival con lo spettacolo degli Slipknot e il transito nel centro storico delle auto della Mille Miglia richiederanno uno sforzo importante nella gestione del traffico nell’area urbana che vede coinvolto non solo il traffico privato, ma anche i mezzi del trasporto pubblico locale.
La linea 1, dalle ore 9 alle ore 16 vedrà soppresse le tre fermate presenti in Rampari di San Rocco, mentre dopo tale orario in direzione di via Frutteti i bus arriveranno fino all’incrocio di corso Isonzo, poi svolteranno a sinistra in via Darsena, percorreranno viale Volano, via san Maurelio, Alfonso d’Este e giunti alla rotatoria con via Caldirolo la percorreranno fino a Piazzale San Giovanni, evitando Rampari di San Rocco. A risentire in modo importante gli stravolgimenti sul normale percorso saranno le linee circolari 3 e 4. La linea 3 dall’inizio del servizio e fino alle ore 16 vedrà tagliata un buona fetta del percorso, in particolare la parte che ricalca il percorso nel pieno dell’addizione erculea. Gli autobus in arrivo su via Ariosto, anziché girare verso corso Biagio Rossetti, proseguiranno diritto percorrendo l’altro tratto di via Ariosto e, una volta giunti all’incrocio con viale Cavour svolteranno a sinistra e, una volta arrivati ai 4S, riprenderanno il tragitto normale. Dopo le 16 e fino a fine servizio, una volta giunti in viale Cavour svolteranno a destra e percorreranno corso Isonzo e via Piangipane, riproponendo di fatto la deviazione mercatale del venerdì. I bus della linea 4 fino alle ore 16 una volta giunti ai 4S, svolteranno a sinistra percorrendo largo Castello, viale Cavour fino a svoltare in via Cittadella. Giunti in corso Biagio Rossetti rientreranno in linea in via Pavone.
Dalle ore 16 viene riproposta sulla linea 4 la deviazione mercatale del venerdì, ma giunti in corso Isonzo entreranno direttamente in via Cittadella, per poi riprendere il percorso del mattino. La linea 6 sarà deviata a partire dalle ore 16 nella sola direzione Ospedale Cona attraverso corso Isonzo, Darsena, Volano, Alfonso d’Este e rientro in linea da Piazzale delle Medaglie d’Oro. Sempre a partire dalle 16 la linea 7 in direzione Malborghetto Francolino effettuerà una deviazione simile e verranno conseguentemente soppresse le fermate comprese tra Corso Isonzo (angolo Garibaldi) e Giovecca/Teatini. La linea 9 manterrà regolare percorso in direzione Stazione, ma a partire dalle 16 e nella sola direzione Boara devierà anch’essa attraverso Isonzo-Darsena-Volano. Deviazione mercatale per l’intera giornata sulla linea 11.
Le corse da e per Copparo (310-312-314) vedranno “tagliate” le fermate di Palazzo dei Diamanti e Rampari di San Rocco in entrambe le direzioni. Nell’occasione l’arrivo e la ripartenza verranno svolti attraverso viale Alfonso d’Este e viale Volano e saranno usufruibili le fermate presenti sul percorso. La linea Ferrara- Lidi (331) dalle 16 a termine servizio vedrà la soppressione delle fermate Giovecca/Teatini e Giovecca/Carabinieri, mentre rimarrà inalterata per le corse provenienti dal mare. Deviazioni previste anche per la corsa delle 16.56 sulla linea 323 e sulla linea 21 a partire dalle 21. l
Stefano Balboni
© RIPRODUZIONE RISERVATA