“Valzer” nelle diocesi. 18 trasferimenti in provincia di Ferrara da settembre
Nei cambiamenti sono coinvolte anche due impiegate amministrative. Perego: «Bella disponibilità, evitiamo rigidità e abitudine»
Ferrara Ieri, in occasione della festa della Santissima Trinità, sono state comunicate ufficialmente nei luoghi e nelle parrocchie interessate le nuove nomine diocesane per il nuovo anno pastorale. L’arcivescovo Gian Carlo Perego ha ringraziato i sacerdoti che si sono resi disponibili al cambiamento di parrocchia e di unità pastorale. Provvedimenti che entreranno in vigore dal prossimo settembre e ottobre e che interessano complessivamente 18 sacerdoti della diocesi più due professioniste laiche che andranno ad occupare ruoli amministrativi importanti in curia. «C’è stata una bella disponibilità all’obbedienza e al trasferimento, anche se talora non facile – ha commentato nella sua lettera di annuncio delle nuove nomine monsignor Perego – come ho riscontrato una giusta preoccupazione per il nuovo impegno pastorale. Chiediamo al Signore di vivere anche il cambiamento come momento di grazia, perché apre a nuovi incontri, rinnovate sollecitazioni, evitando abitudinarietà e rigidità».
Il valzer dei trasferimenti inizia con quattro nuovi moderatori di unità pastorali e un parroco.
Don Andrea Tani moderatore e parroco dell’unità pastorale Quartesana, Cona, Codrea, Cocomaro di Cona, Cocomaro di Focomorto con la collaborazione pastorale di monsignor Vittorio Serafini e don Jean Claude.
Don Giovanni Maria Pertile moderatore e parroco dell’unità pastorale di Ro, Ruina, Zocca, Guarda, Alberone e Fossadalbero con la collaborazione pastorale di don Milan.
Don Valentino Menegatti moderatore e parroco dell’unità pastorale San Bartolomeo, Marrara, Spinazzino.
Don Saverio Finotti moderatore e parroco dell’unità pastorale del Corpus Domini e Sant’Agostino con la collaborazione di don German Diaz Guerra.
Don Giampiero Mazzucchelli parroco del Beato Tavelli (Villa Fulvia) e confermato rettore dei seminari di Ferrara e di Comacchio.
Nominati anche nuovi vicari, cappellani e collaboratori.
Don Massimiliano Chioppa (con residenza a Mezzogoro) e don Filippo Rubini (con residenza alla chiesa del Rosario a Codigoro) vicari unità pastorale di Codigoro, Mezzogoro, Pontelangorino, Pontemaodino, Italba, Torbiera, Vaccolino, Volano.
Don Massimiliano Piazza vicario dell’unità pastorale di Comacchio, Raibosola, Volania.
Don Raymond Ekanga (con residenza a Pontegradella) e don Luciano Camola (con residenza a Malborghetto), vicari dell’unità pastorale di Santa Caterina Vegri, Quacchio, Pontegradella, Malborghetto, Focomorto.
Don Andrea Capretti vicario al Beato Tavelli (Villa Fulvia), confermato consulente ecclesiastico del Csi.
Don Alessandro Guerinoni cappellano all’ospedale Sant’Anna a Cona.
Padre Robert Sanama vicario dell’unità pastorale Baura, Contrapò, Corlo, Correggio.
Monsignor Vittorio Serafini collaboratore pastorale a Quartesana, Cona, Codrea, Cocomaro di Cona, Cocomaro di Focomorto, confermato direttore dell’ufficio scuola.
Don Christian Piva vicario dell’unità pastorale di Mesola, Bosco Mesola, Massenzatica, Monticelli e Ariano con residenza Mesola.
Don Fabio Dalboni vicario dell’unità pastorale Vigarano Mainarda, Vigarano Pieve, Coronella, Madonna Boschi, Ponte Rodoni.
Cambi anche negli incarichi in Curia. Monsignor Michele Zecchin diventa Con visitatore per la visita pastorale all’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio e rimane vicario per la carità pastorale.
Don Andrea Malaguti economo diocesano e collaboratore pastorale in Cattedrale, Santo Stefano e San Paolo, rimane direttore dell’archivio e della biblioteca diocesana.
Inoltre Chiara Fantinato segretaria dell’ufficio tecnico amministrativo dopo la nomina a cancelliere del tribunale e notaio in curia. Elisa Poletti diventa addetta alla segreteria arcivescovile.