La Nuova Ferrara

Ferrara

L’allarme

Pitone scappato di casa a XII Morelli. Paura in paese

Davide Bonesi
Pitone scappato di casa a XII Morelli. Paura in paese

Ore complicate nella frazione di Cento per un serpente in fuga. Successivamente l’animale è stato recuperato dai carabinieri

3 MINUTI DI LETTURA





XII Morelli “Non è pericolosa, ha dei proprietari, non fatele del male, se la vedete chiamate questo numero” e a seguire il numero di telefono di riferimento. Questo post ieri mattina nella pagina Facebook “Sei di XII Morelli se. ..” ha creato non poche paure e tensioni nella comunità della frazione centese. Post poi rimosso, perché ritenuta una fake news, invece la segnalazione era verissima, tanto è vero che nel corso del pomeriggio è stata rilanciata sempre su Facebook dalla sezione di Cento dell’Enpa, che poi a distanza di qualche tempo ha tranquillizzato gli animi, annunciando che la femmina di pitone era stata recuperata, precisamente in via Busi dai carabinieri della Compagnia di Cento.

La segnalazione nel corso della giornata era stata effettuata anche al comando della Polizia locale di Cento, ma è chiaro che il post ha creato allarmismo, con decine di commenti. «Non è un animale qualsiasi – dice alla Nuova Ferrara un ex consigliere del Comune di Cento -, come si fa ad avere animali di questo tipo non in una teca, ma liberi in casa e dunque correndo il rischio che possano scappare? Non so se questo pitone non sia pericoloso, la sua forza se stritola qualcuno è tanta, un rischio anche per le persone».

Le reazioni

“Con permessi è possibile tenere questi animali. Sono furbi e possono riuscire anche a sfuggire da teche apposite a volte. A livello di danni che possono fare a fauna locale sono meno che un gatto. Questi rettili hanno un metabolismo lento e cacciano solo quando hanno fame, inoltre spesso se nati e cresciuti in cattività sono molto meno capaci di cacciare rispetto a un gatto”. Ancora: “Tenere un rettile o qualsiasi altro esotico con adeguati permessi è una scelta legittima quanto tenere un cane o un gatto o altri animali domestici più tradizionali. L’importante è che non sia ottenuto attraverso bracconaggio in natura. Se arriva da un allevamento non è né meglio né peggio che prendere un altro animale da un allevamento come un cane o un gatto. I rettili non piacciono a tutti ma sono animali con il loro tipo di intelligenza e in studi scientifici hanno anche mostrato di essere in grado di formare legami affettivi con i loro padroni in alcuni casi. Bisogna sicuramente essere preparati. Questo è vero anche per cani e gatti. La differenza è nel tipo di preparazione. Molti gatti e cani richiedono molta meno preparazione e accortezza da parte del proprietario ma non è mai detto. Con il caldo di questi giorni i rettili si muovono velocemente. Al momento dovuto alla pioggia potrebbe essere letargico però”.

Sono più numerose le critiche: “Non si può parlare di un serpente come fosse un gattino, ma scherziamo?”. “Io amo gli animali, no i serpenti di ogni tipo. Come si fa perdere una serpente di questo genere spero che se lo trovano lo dicono che la gente mette il cuore in pace”. “Ho intuito che i proprietari di quel rettile sono loro stessi coscienti della loro inadeguatezza nel custodirlo al punto che mettono avanti le mani. Quello non è un gatto, un cane, un coniglio, un pappagallo. È bellissimo non c’è dubbio, ma se prima di ritrovare quel rettile per sua natura predatoria, per paura o senso del pericolo e auto difesa avesse ucciso un piccolo animale domestico di altri proprietari? ”.