Da Sfera Ebbasta alla Notte Rosa, tutti gli eventi del weekend a Ferrara
Guida al fine settimana tra musica dal vivo, appuntamenti mangerecci e rievocazioni storiche
Ferrara Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend del 20 giugno – 22 giugno.
FERRARA SUMMER FESTIVAL Continua l’edizione 2025 della grande rassegna estiva di concerti ed eventi in piazza Ariostea. Questa sera Unifest, con musica e divertimento dalle 21 fino a notte inoltrata. Ingresso gratuito con prenotazione su Eventbrite. Domani sera, sabato 21, sul palco il trap king Sfera Ebbasta, concerto aperto dallo show Mamacita, brand n. 1 dell’intrattenimento hip-hop, reggaeton, e r&b. Biglietti disponibili su Ticketone e scontati su Ticketsms. Per info 351.5952501 o info@ferrarasummerfestival.it.
WONDER GULP Da stasera al via la seconda edizione della manifestazione dedicata alla cultura Pop. Tutte le sere all’acquedotto, arcade, giochi da tavolo, sfilate fantasy, steam punk, cosplay, pin-up, musica, concerti dal vivo, aree ristorazione e tanto altro. Ingresso gratuito dalle 18.
CONCERTI ALLA CERTOSA Domenica alle 6, concerto all’alba con l’Elogio alla Follia, eseguito dal quartetto d'archi Gerhard. Concerto gratuito senza prenotazione, a cura di Ferrara Tua e Ferrara Musica nell’ambito della Notte Rosa. Alle 21.30 in scena “Petite Messe Solenne” di Rossini, capolavoro della musica sacra eseguito nel cuore della Certosa, al calar della sera. Suona l'Orchestra Città di Ferrara, diretta dal maestro Massimo Raccanelli. A cura di Ferrara Tua e Fondazione Teatro Comunale di Ferrara. Ingresso su prenotazione al costo simbolico di 1 euro. UN FIUME DI MUSICA Continua l’appuntamento musicale in Darsena organizzato dalla Scuola di Musica Moderna. Questa sera Limbo Tree, musica giamaicana per una serata dedicata all’associazione lotta alla talassemia di Ferrara. Sabato e domenica invece spazio a Swing River, il festival di musica e ballo swing. Apertura cancelli ore 20, inizio concerti ore 21. Per info unfiumedimusica@gmail.com.
FESTA DELLA MUSICA Sabato 21 il Conservatorio Frescobaldi di Ferrara organizza una giornata di concerti in alcune delle location più belle della città, dal Ridotto del Teatro Comunale alla Pinacoteca Nazionale, passando per il Museo Archeologico Nazionale e piazzetta Sant’Anna. Programma completo su conservatorioferrara.it. Per info produzioni@confe.it o 0532 207412.
PIANO ESTENSE Per tutto il weekend, saranno sei le location che ospiteranno le esibizioni di oltre 170 pianisti. Palazzo Roverella, Ridotto del Teatro Comunale, Palazzo Naselli, Palazzo Giulio d’Este, Palazzo dei Diamanti e Sala Estense. Sabato alle 22:30 in Darsena, concerto speciale in occasione della Notte Rosa. Ingresso gratuito. Info al 351 9502216.
MAREA In occasione della Notte Rosa, l’aperitivo domenicale che negli ultimi mesi ha fatto ballare la Darsena, si sposta in spiaggia al Bagno Hawaii n. 35 di Lido di Spina. Dalle 17 fino a tarda notte suoneraano i dischi Sexeaplein, Glassick e Luca Rezza. Drink e beverage a cura del ciringuito dello Strabar.
GIOSTRA DEL BORGO Sabato e domenica alle 20:30, in via Ippodromo 31, spettacolo dei “Saltafossum” con musica, teatro di figura, interazione e giocoleria con il fuoco. Dalle 19:30 invece apertura del Ristorante “Giostra del Borgo” e dell’Hostaria, per gustare piatti tipici della tradizione ferrarese e non solo. Per info 366 2566200 e borgosanluca@libero.it.
MARE DI MUSICA Al via il meeting delle scuole di musica della Regione Emilia-Romagna. Concerti, workshop per studenti e appassionati, corsi di aggiornamento per musicisti e docenti. Gli obiettivi sono la valorizzazione dei percorsi didattici e formativi delle Scuole di Musica, la promozione dei giovani musicisti, l’aggregazione giovanile, lo scambio culturale, la valorizzazione del territorio e la promozione turistica. Programma completo su maredimusica.it. Info allo 0533 314154 o comacchio.iat@comune.comacchio.fe.it.
DOVE MANGIARE Oltre alla Giostra del Borgo, continua Arrosticini nel Chiostro, organizzato dalla Contrada Rione San Paolo. L’iniziativa non proporrà soltanto gli spiedini di carne di pecora tipici della cucina abruzzese, ma tante altre prelibatezze tra cui grigliata mista, cappellacci, cappelletti, patate fritte, insalata mista, misto di formaggi e salumi e, per i più golosi, anche i dolci. Info e prenotazioni al 371 4865375. Nel giardino della Contrada di San Giorgio, continua anche Bavarian Fest, occasione in cui si potranno gustare piatti tipici bavaresi e la birra bavarese dell’ABK di Kaufbeuren (città bavarese gemellata con Ferrara). Ogni serata sarà accompagnata da uno speciale intrattenimento musicale dal vivo. Prenotazioni e info al 342.1897127. Sbarca per tutto il weekend a Viconovo la Sagra della Ciliegia, organizzata dalla Pro Loco di Viconovo, la manifestazione vuole valorizzare la tradizione agricola locale, in particolare la coltivazione della ciliegia, un frutto che rappresenta una risorsa importante per le piccole aziende agricole della zona. Info al 350.1287284 o 340.5379117 o prolocoviconovo@gmail.com. Per tutto il weekend il Listone diventerà una pizzeria a cielo aperto con Pizza Streat, come sempre con le pizze di Andrea & Lauretta. Apertura ore 19:30.