La Lumaca vince Finalestense. Prima volta in 28 anni per Casumaro
Storico successo della formazione nella rievocazione di Finale Emilia
Casumaro E al ventottesimo tentativo la Cerchia della Lumaca si prende il Palio di Finalestense. La rievocazione storica di Finale Emilia ha chiuso un lungo weekend di festa e celebrazioni con la finalissima a quattro squadre che ha visto i neroviola dominare su San Lorenzo, Tori del Seminario e Bulldog di Boaria, per un finale incandescente e pieno di energia.
Per la prima volta nella sua storia Casumaro conquista il Palio, il drappo dipinto dal pittore Mario Cavani, entrando nell’albo d’oro di una manifestazione che continua a riservare grande coinvolgimento in paese e che ha visto migliaia di persone arrivare a Finale per assistere al lungo e colorato corteo storico e agli spettacoli, sempre suggestivi, o cenare nelle varie taverne addobbate ad arte.
E sarà un caso ma negli ultimi tre anni sono stati tre prime volte per le cerchie vincitrici: la Lumaca infatti succede a Cappuccini e Pirati del Panaro, a loro volta in trionfo per la prima volta rispettivamente nelle edizioni XXVI e XXVII. Ma la squadra casumarese si è aggiudicata anche il Palio della Balestra, una delle novità dell’edizione 2025, gara organizzata da I Conestabili del Finale con la collaborazione dell’Ordine delle Cerchie.
«Grazie a tutte le associazioni che hanno partecipato – ha detto il sindaco di Finale Emilia, Claudio Poletti – ai volontari e alle volontarie che hanno contribuito con il loro impegno in diverse vesti, dagli inservienti all’interno delle taverne agli addetti alla sicurezza antincendio, da chi ha curato nel dettaglio il corteo a chi si è occupato di verificare la regolarità dei giochi per il Palio, grazie per la passione che esprimono e che rende questa manifestazione, così importante per la nostra città, sempre più bella ed attrattiva». l
© RIPRODUZIONE RISERVATA