La Nuova Ferrara

Ferrara

I controlli

Lavoro nero nel locale a Ferrara, tre senza contratto e scatta la chiusura

Lavoro nero nel locale a Ferrara, tre senza contratto e scatta la chiusura

Blitz serale di Ispettorato e Carabinieri: «Senza contratto e assicurazione». Nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di Finanza dell’Emilia-Romagna ha individuato 484 evasori totali e 2.643 lavoratori in nero o irregolari

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Prosegue l’attività di ispezione sui luoghi di lavoro. Questa volta, ad alzare il velo, è stata un’operazione congiunta condotta nelle ore serali dagli ispettori dell’Ispettorato territoriale del Lavoro (Itl) di Ferrara in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil).

Il controllo ha portato alla sospensione dell’attività di un pubblico esercizio situato in provincia, aperto nelle ore notturne. «Nel corso dell’accertamento sono emerse gravi violazioni sia sotto il profilo occupazionale sia sul versante della sicurezza nei luoghi di lavoro – scrive lo stesso Ispettorato territoriale del Lavoro – I tre lavoratori occupati, infatti, erano in servizio “in nero”, ovvero senza un regolare contratto di assunzione e senza tutele assicurative». Una nuova denuncia che conferma l’emergenza, non solo locale, sul lavoro irregolare. «Oltre al lavoro sommerso – prosegue il comunicato – sono state riscontrate numerose inadempienze relative alla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori: in esito al sopralluogo, gli ispettori hanno adottato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale del locale, per l’impiego di personale non regolarmente assunto in misura pari o superiore al 10% del totale dei lavoratori presenti». L’operazione, prosegue l’Ispettorato, «si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio sul territorio, volto a contrastare forme di lavoro non tutelato e a garantire condizioni di sicurezza adeguate nei luoghi di lavoro, soprattutto nei settori maggiormente esposti al rischio di irregolarità».

La conferma arriva dalle recenti notizie di interventi analoghi. Tra aprile e maggio 2025 la Guardia di Finanza ha scovato nove lavoratori in nero in cinque dei venti esercizi commerciali controllati in provincia, in particolare nel settore della ristorazione. Sempre la Finanza ha trovato quindici lavoratori in nero in sette dei sedici esercizi commerciali controllati in provincia a febbraio. Notizia di ieri, nel 2024 e nei primi cinque mesi del 2025, la Guardia di finanza dell’Emilia-Romagna ha individuato 484 evasori totali e 2.643 lavoratori in nero o irregolari, oltre a 56 casi di evasione fiscale internazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA