La Nuova Ferrara

Ferrara

Iniziative

Un’estate di enogastronomia e musica. Tutti gli eventi in Darsena a Ferrara

Un’estate di enogastronomia e musica. Tutti gli eventi in Darsena a Ferrara

Dal 1 luglio al 10 agosto “Rio Latino”, “Uain” e “Mangiafexpo” tornano ad animare le serate ferraresi sul lungofiume cittadino. Cena a 50 metri d’altezza e dialogo sul mondo del lavoro tra le iniziative. Tutti i dettagli

4 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Chi si stava domandando quando sarebbero tornati eventi e stand in Darsena è ora accontentato. Arrivano tre eventi per un’unica lunga kermesse estiva che dall’1 luglio al 10 agosto animerà le serate ferraresi sul lungofiume cittadino. "Rio Latino" (dall'1 al 6 luglio), "Uain" (dal 7 al 17 luglio) e "Mangiafexpo" (dal 21 luglio al 10 agosto) tornano anche quest'anno alla Darsena con tanti appuntamenti e occasioni di incontro all'insegna dell'enogastronomia, della musica e del ballo, con un occhio al sociale e con una serie di importanti novità. Prima fra tutte "Dinner in the sky" che, dal 22 al 27 luglio, permetterà di provare l'esperienza di un aperitivo o una cena a 50 metri d'altezza sopra la città. Altra novità saranno i tre appuntamenti di "Un fiume di lavoro" (il 9, 16 e 23 luglio), organizzati in collaborazione con l'Assessorato comunale alle Politiche del lavoro per parlare dei mestieri e delle professioni in campo artistico, o legati all'organizzazione di manifestazioni o all'ospitalità. Tutti gli eventi sono organizzati da Dodicieventi, anche per conto di Ugualetrentadue Ets, con il patrocinio del Comune di Ferrara e con il sostegno di Confesercenti Ferrara.

Il programma è stato illustrato oggi in conferenza stampa dall'assessore comunale alle Politiche del lavoro, Pari opportunità, Fiere e mercati Angela Travagli e da Stefano Zobbi e Maria Chiara Cecchin dell'agenzia Dodicieventi, con il direttore di Confesercenti Ferrara Alessandro Osti. "L'estate in città - ha dichiarato l'assessore Angela Travagli - si anima con gli eventi del Lungofiume che uniscono socialità, cultura e divertimento, grazie al coinvolgimento degli esercizi locali. Ringrazio l'agenzia Dodicieventi perché ancora una volta sa trasformare la darsena cittadina in un luogo di incontro vivo e pulsante, capace di valorizzare non solo il contesto e la convivialità, ma anche le persone e le professionalità che rendono possibile l'evento. Il coinvolgimento di realtà importanti come "Dinner in the Sky” per la prima volta nella nostra città, farà vivere esperienze straordinarie. Siamo orgogliosi di promuovere momenti di incontro in cui si parlerà anche di temi relativi al lavoro, new entry in Darsena, con l'Arena dedicata a “Un fiume di lavoro”, in cui si accenderanno i riflettori sui mestieri artistici, su chi lavora dietro alle quinte e su chi lavora per realizzare gli eventi mirati a fare della nostra città un luogo sempre più attrattivo e di benessere collettivo".

Come spiegato da Stefano Zobbi: "Partiremo subito con la quarta edizione di Rio Latino, dall'1 al 6 luglio, evento dedicato ai balli latini ed al coinvolgimento di tante scuole di ballo del territorio ferrarese, che si promuoveranno per l'anno 2025/26. Saranno coinvolte tre aree, l'Arena, fulcro dell'evento con gruppi dal vivo, dj e spettacoli, ma anche l'altra piazzetta e la parte iniziale adiacente il Wunderkammer, con allestimenti tipici latini. Anche la ristorazione avrà delle tipicità a tema dell'evento". Poi il Lungofiume si trasformerà dal 7 al 17 luglio nel regno del vino con "Uain" , quarta edizione dedicata alle cantine ed ai vini che in continuità all'evento, si potranno trovare nelle sedi fisse della ristorazione presente all'evento. Oltre 300 le etichette che saranno a disposizione degli amanti del vino. Anche sul battello "Nena", come nelle scorse edizioni, sarà possibile prenotare una degustazione al tramonto in navigazione (info su prenotazioni su www.lanena.it). "L'undicesima edizione di Mangiafexpo - ha proseguito Zobbi - promette esperienze davvero uniche, dal 21 luglio al 10 agosto, con 21 aree di ristorazione, accompagnate da una musica leggera di sottofondo, ma con serate  dedicate alla convivialità, alla conoscenza ed allo stare insieme. E poi dal 22 al 27 luglio sbarcherà a Ferrara uno degli eventi più attesi dell'estate: “Dinner in the Sky Italy” che ci farà provare l'ebbrezza di cenare a 50 metri d'altezza. Sarà Bregoli con Igles Corelli a proporre un menù veramente da grandi emozioni" (prenotazioni su www.dinnerintheskyitali/ferrara).

Durante le tre settimane di Mangiafexpo, oltre alla ristorazione, anche nell'Arena si svolgeranno attività a scopo sociale ed anche dedicate al lavoro. I LOVE ARENA sarà un punto di riferimento per associazioni che raccoglieranno fondi attraverso attività messe in campo in collaborazione con aziende e privati. Un modo per sostenere chi ha bisogno di un sostegno per continuare a promuovere il proprio impegno sociale.