La “formula” Orocash a Ferrara: acquisti, creazioni e consulenze
Il colosso del compro-oro ha aperto in centro un negozio (sono 500 in tutta Italia) e presto anche lo studio. Il gestore viene da esperienze in Svizzera e come designer lusso: punta sui servizi
Ferrara Il biglietto da visita del nuovo negozio Orocash di via Garibaldi, in centro a Ferrara, dove molti anni fa c’era lo storico fotografo Giulianelli, consistente in un paio di orecchini d’argento in omaggio ai primi 100 visitatori è stato un successo. Non solo ma ha richiamato tanti giovani che sono stati pazientemente in fila per ricevere il dono, proprio la categoria di persone a cui il titolare Roberto Villani- fratello del direttore di Confcooperative di Ferrara- ha pensato quando ha studiato la location del suo punto vendita.
«La mia famiglia è originaria di Pontelagoscuro – ci racconta – si è trasferita in Puglia dove sono nato ultimo di quattro fratelli per poi tornare a Ferrara. Io avevo 18 anni, quando è iniziata la mia attività in tutta Italia. Gestivo negozi con 20-30 dipendenti del mondo della produzione per poi passare a quello delle grandi marche dell’oro partendo dal disegno fino all’oggetto finito. Gli ultimi 6 anni della mia attività di manager, li ho vissuti in Svizzera per poi fare il grande salto di mettermi in proprio ma con una proposta nuova per la città, del tutto personale in quanto studiata nei minimi particolari e sempre per il marchio Orocash, che ha 500 negozi in tutta Europa».
Infatti aprire un Comproro in pieno centro poteva essere controproducente in quanto chi entra in un negozio come questo cerca forse la riservatezza mentre Villani ha vetrine ed ingresso luminosi e persino eleganti cordoni rossi a delimitare il perimetro del locale. «Il mio desiderio – prosegue – era di portare a Ferrara l’esperienza che ho acquisito come manager, il know-how maturato in anni di presenza nel settore dei metalli preziosi, forte di una formazione di orafo e del design del gioiello per proporre una visione nuova della figura del gioielliere, moderna, tecnologicamente all’avanguardia in grado di offrire diversi servizi».
Oltre al Comproro, qui si possono acquistare gioielli nuovi, molti dei quali opere di orafi, fedi nuziali da incidere ed impreziosire con brillanti o altre pietre preziose e soprattutto posso realizzare gioielli su richiesta specifica. «A brevissimo - rivela - aprirò il mio studio qui in via della Luna adiacente il negozio, uno spazio privato per consulenze su metalli preziosi anche orologi di marca ed agevolare così delicati rapporti con particolari clienti. L’ufficio completerà la struttura».
C’è quindi un potenziale mercato diverso da quello formato da chi ha bisogno di concretizzare e cerca di vendere oggetti o trasformarli in qualcosa di più moderno, che resta sempre la prima categoria di acquirenti dei compro oro; qui siamo nell’ambito dell’artigianato di oggetti preziosi, sempre meno frequentato anche in una città come Ferrara.