Il Pontino di Copparo piace: avvio record per il parco urbano
Molta gente e chiosco pieno di famiglie
Copparo È l’oasi naturalistica per eccellenza di Copparo, il suo polmone verde, il posto in cui si va soprattutto per rilassarsi e per godersi il tanto che la natura ci regala. Con molta generosità. Il chiosco Pontino Tagliapietra è Copparo e Copparo si identifica in questo che ha già fatto breccia come “luogo dell’anima”. Dal martedì al venerdì, dalle 16 alle 21, e il sabato e la domenica dal pranzo fino alle 21 (lunedì chiuso) è possibile vivere appieno questo luogo per organizzare un evento o una festa. A proposito, tanto per stare sul concreto, per ogni tipo di evento si può contattare il numero telefonico 338 – 221.74.89.
Il supervisore
A fare da supervisore all’intera zona c’è James Finessi, commerciante molto noto ma - soprattutto - attivissimo presidente della Pro Loco di Copparo, che quando si tratta di valorizzare il territorio, questo territorio, è il primo con la spada. «Parco del Pontino è senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi di Copparo, se non il primo in assoluto – dice Finessi – destinato a essere il cuore pulsante dell’estate grazie alla collaborazione tra la Pro Loco Copparo, la nuova gestione e ovviamente il Comune». La Pro Loco, che anche la scorsa estate si è occupata della gestione della splendida area verde attrezzata sulle sponde del Naviglio, continua a dare corso a “Andiamo al Pontino”, iniziativa con progetti di animazione e promozione turistica. L’obiettivo chiaro è di fare di questo straordinario luogo un punto di aggregazione stabile per famiglie, bambini, giovani, associazioni, anche promuovendo iniziative culturali, ambientali e turistiche.
Il chiosco
La nuova gestione garantisce l’apertura del chiosco Pontino Tagliapietra con le sue proposte, come si diceva, dal martedì al venerdì dalle 16 alle 21, e il sabato e la domenica dal pranzo fino alle 21. Un angolo verde dove rilassarsi, gustare qualcosa di buono e godersi la natura. La stagione estiva, che si propone nei piani dei promotori di allungare i propri programmi fino a ottobre, è iniziata il 4 maggio scorso. Cinque mesi, e qualcosina in più, per andare in uno dei paesaggi più caratteristici di Copparo, paragonabile al Parco Urbano di Ferrara. Mica male. Ovviamente il sindaco Fabrizio Pagnoni e il suo staff comunicazione tengono particolarmente a promuovere le virtù, i pregi e le attrazioni del Pontino. Che non a caso è già meta di centinaia di famiglie. Si respira la natura, c’è un punto di ristoro, si pratica sport. La strada intrapresa pare quella buona.
© RIPRODUZIONE RISERVATA