Carlo Rambaldi sulla Walk of Fame di Hollywood. Il vigaranese avrà la sua Stella
Nato e cresciuto in provincia di Ferrara, Rambaldi è stato tra i più geniali artisti italiani, creatore di effetti speciali iconici, vincitore di tre premi Oscar. Con personaggi come E.T. e King Kong ha scritto la storia del cinema
Presto ci sarà una nuova stella con il nome di un italiano sulla celebre Walk of Fame di Hollywood. È quella dedicata a Carlo Rambaldi, artista poliedrico, genio indiscusso dell’effettistica cinematografica di fama mondiale e tre volte premio Oscar, nato e cresciuto a Vigarano, in provincia di Ferrara. Un riconoscimento che arriva proprio nel centenario della sua nascita.
Il passato
Carlo Rambaldi, nasce e cresce a Vigarano, un luogo inconsueto ed isolato nella Pianura Padana, che ha stuzzicato la sua curiosità e dove ha incominciato a sperimentare, modellare quelle creature intrise di umanità e fantasia che hanno conquistato il mondo. Vigarano è stata di fatto la prima bottega artigiana di Carlo Rambaldi. Qui c’era l’officina del padre Valentino e a Mirabello l’officina dello zio: tra il rumore degli utensili e le maglie degli ingranaggi, l’intuito è diventato creazione e la creazione, movimento. Sin da bambino, Rambaldi ha tratto ispirazione da quel piccolo paese di campagna, dai suoi personaggi, le nebbie invernali, le calde e afose giornate d’estate, proprio come potrebbe succedere oggi.
L’annuncio
«Il geniale artista e creatore di effetti speciali iconici e indimenticabili Carlo Rambaldi sarà ricordato per sempre con una Stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Un prestigioso riconoscimento, che celebra non solo il suo straordinario contributo al cinema, ma anche la sua innovativa capacità artistica, in grado di rivoluzionare il settore degli effetti visivi. Famoso per aver creato alcuni dei personaggi più iconici della storia del cinema, come E.T. e King Kong, Rambaldi ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore degli appassionati di film di tutto il mondo. Il Ministero della Cultura e Cinecittà lavorano da tempo per celebrare proprio nel 2025 i cento anni dalla sua nascita. Grande italiano, grande emiliano, il suo genio brillerà insieme a quello di Franco Nero» così il sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni.
«Come vigaranese e come sindaco provo un’enorme soddisfazione per questo riconoscimento – afferma Davide Bergamini – ad un artista unico, geniale, un orgoglio per l’Italia ed ancor di più per il nostro Comune proprio nell’anno delle celebrazioni del centenario».