Ferrara, asilo nido aperto in estate: 40 posti disponibili al Neruda
Per la prima volta il servizio riservato ai bambini da 0 a 6 anni sarà garantito anche tutto il mese di agosto. L’assessore: «Può risolvere problematiche legate a chi è impegnato al lavoro»
Ferrara Al via il 28 luglio il servizio sperimentale “REState a Ferrara” riservato ai bambini da 0 a 6 anni, che proseguirà fino al 29 agosto. «Si tratta di un’opportunità preziosa – ha annunciato l’assessore alla Pubblica istruzione Chiara Scaramagli – che offriamo alle famiglie in un periodo fino ad oggi scoperto come servizio e per una fascia d’età esclusa dalle varie iniziative in atto: pensiamo possa risolvere le problematiche legate a chi è impegnato in attività lavorativa e non riesce ad offrire ai propri figli, una situazione sicura, didatticamente consolidata che proponga tante attività, laboratori e soprattutto tanto divertimento».
L’ambiente infatti sarà quello del nido per l’infanzia “Pablo Neruda”, situato in via Valle Gallare, con una disponibilità di 14 posti per bambini da 12 a 36 mesi, per i quali è richiesta una retta di 75 euro settimanali, e di 26 posti per gli altri che pagheranno invece 52,50 euro sempre settimanali, indifferentemente dall’Isee dei genitori, quindi tutti alla pari. L’orario sarà dalle 7.30 alle 17.30, con entrata dalle 7.30 alle 9 ed uscita dalle 16 alle 17.30.
«Il servizio sperimentale – ha proseguito Sandro Bastia, dirigente del Servizio istruzione del Comune – si rivolge a bambini che già avevano frequentato realtà anche di altri gestori per i quali come Comune abbiamo messo a disposizione 107 euro per la prima fascia e 130,20 euro per la seconda, che saranno dati alla struttura ospitante così da contribuire alla riduzione della retta, da parte dei genitori che non dovranno per altro fare alcuna richiesta in quanto è tutto automatico». Quello che invece spetta ai genitori dei bambini è l’iscrizione, su cui si sono soffermati sia Elias Becciu, presidente del Consorzio Res che ha accolto con entusiasmo questa sfida che permette di offrire esperienze educative anche nei mesi estivi, sia la collega Laura Romanini che hanno fornito tutti gli estremi per aderire all’offerta. C’è infatti il modulo online estivoagosto@consorziores.coop da compilare, e si dovrà poi inviare la documentazione richiesta e la ricevuta di pagamento; nessun rimborso verrà dato per assenze o uscite anticipate. Per informazioni si può anche telefonare al numero 389.1764555.
© RIPRODUZIONE RISERVATA