Parcheggi, tariffe aumentate: primi mugugni a Ferrara
Il rincaro delle tariffe fa anche venir meno i vantaggi di utilizzare l’app
Ferrara Un aumento che in alcuni casi quadruplica la tariffa. Ad accorgersi che i conti non tornano, almeno per le loro tasche, sono stati alcuni cittadini clienti delle aree di sosta collocate su corso Giovecca o viale Cavour, dove il rincaro si è fatto sentire soprattutto nei periodi di sosta breve. «Fino al 30 giugno l’utilizzo della app Ferrara Tua permetteva di contenere i costi in quanto veniva pagato il tempo di sosta effettivo», racconta un cliente mentre ieri mattina dava lo stop al tempo di sosta. L’aumento, in pratica, non consiste solamente nei 20 centesimi in più attivi sia nella fascia della prima ora che in quelle successive, ma anche dal fatto che indipendentemente dal periodo minimo di sosta, debba comunque essere corrisposta la prima ora per intero, come denuncia lo stesso cittadino.
Particolari che lasciano attoniti molti clienti i quali raffrontano i 28 centesimi che venivano lasciati a Ferrara Tua per la sosta di 14 minuti prima del 30 giugno, all’euro e venti centesimi previsti come nella tariffa della intera ora che vengono ora tariffati. Nella sostanza, lasciare l’auto per soli 15 minuti vede ora un rialzo del costo di circa quattro volte.
Oltre all’impennata del prezzo tale sistema fa venir meno i vantaggi che venivano garantiti tramite l’uso di tutte le app di pagamento, le quali garantivano fino a pochi giorni fa la corresponsione della tariffa dell’esatto periodo di sosta, mentre ora configurano fin dall’inizio il minimo periodo della prima ora. Prezzi che, tra l’altro, non vengono correttamente indicati dalla segnaletica verticale, dove rimangono esposte le quote tariffarie valide fino al 30 giugno. «Solamente verificando il contenuto sul display del vicino parcometro mi sono accorto della enorme differenza della tariffa minima imposta dal sistema attuale rispetto a quella di pochi giorni fa», ha detto l’uomo, molto rammaricato, prima di lasciare l’area di sosta. Un aumento, quello per utilizzare i parcheggi pubblici, che va ad aggiungersi alle variazioni di prezzo dell’addizionale comunale Irpef nelle buste paga e a quello della tassa di soggiorno, attuati da alcuni mesi in ambito comunale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA