La Nuova Ferrara

Ferrara

Il raid

Rubati quattro trattori e danni al ponte sull’Idice a Campotto

Rubati quattro trattori e danni al ponte sull’Idice a Campotto

I ladri hanno attraversato il torrente con i mezzi costringendo il cantiere a fermarsi

2 MINUTI DI LETTURA





Campotto Notte movimentata a Campotto, frazione di Argenta, quella tra venerdì e ieri. Poco prima delle 3, infatti, nell’azienda agricola Giulio Bellini sono stati rubati 4 trattori dal valore di circa 300mila euro.

«Alle 2.30 circa mio zio ha visto passare davanti casa sua un trattore cui era agganciato un rimorchio e sullo stesso erano state caricare due macchine agricole. Non solo, a seguirli un altro mezzo sempre di nostra proprietà. Si è insospettito e mi ha chiamato - racconta Nicola Guerra, tecnico e vicepresidente dell’azienda -. Mi sono messo in strada, mio zio ha detto che andavano da Filo in direzione Bastia. In effetti il furto era avvenuto da noi e ho chiamato subito i carabinieri».

Secondo la ricostruzione effettuata dai militari ai quali sono affidate le indagini, i malviventi sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno poi usato i trattori rubati per spostare i new jersey in cemento e hanno attraversato il ponte dove da poche ore è stata ultimata la soletta. I trattori sono stati ritrovati con le ruote sporche di cemento nei pressi di Traghetto. «Abbiamo ritrovato i mezzi abbandonati in un’area verde e dopo tutte le pratiche del caso, ce li siamo riportati a casa». Il punto è che i danni al ponte, appena sistemato, sono ingenti perché i ladri hanno schiacciato e spostato il calcestruzzo fresco ed è tutto da rifare.

«Sono sicuro che le forze dell’ordine daranno il massimo. Resta una grande amarezza, perché verranno fermati i lavori e non siamo in grado oggi di capire per quanto tempo - dice il sindaco Baldini -. Non sappiamo quanto costerà il danno in termini di tempo e denaro. Sappiamo che tutti daranno il massimo per ripartire, ma la stupidità di pochi complica il lavoro e la vita di molti». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA