La Nuova Ferrara

Ferrara

Sisma

Scossa di terremoto a San Felice sul Panaro. Sisma avvertito anche nel Ferrarese

Scossa di terremoto a San Felice sul Panaro. Sisma avvertito anche nel Ferrarese

Una scossa di magnitudo 3.6 è stata registrata dall’Ingv alle 9.43, con epicentro a 5 chilometri dal comune in provincia di Modena. Segnalazioni da Cento e Scortichino

2 MINUTI DI LETTURA





Terremoto avvertito in provincia di Ferrara questa mattina, mercoledì 9 luglio. Una scossa di magnitudo 3.6 è stata registrata dall’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) alle ore 9.43 a San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, con epicentro a 5 chilometri dal comune, ad una profondità di 10 chilometri.

Diversi utenti sui social network hanno segnalato di aver sentito il terremoto, in particolare tra Cento e Scortichino. Al momento non risultano comunque danni a cose o persone, in attesa che l’Ingv riveda i dati per stabilire l’epicentro.

In ordine cronologico, la terra ha tremato tre volte nella provincia ferrarese dall’inizio dell’anno: il 15 gennaio, quando una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 con epicentro tra Finale Emilia e Scortichino era stata avvertita nell’Alto Ferrarese e nella Bassa Modenese. I residenti della zona avevano sentito la scossa all’interno degli uffici e delle case, e alcuni uscirono in giardino per la paura e la sorpresa, con la memoria che era tornata al sisma del 2012. Il 3 maggio, poi una una scossa di magnitudo 3.8 era stata registrata con epicentro a 2 chilometri da Alto Reno Terme, in provincia di Bologna, ma era stato avvertita anche nelle provincie vicine: Firenze, Pistoia, Modena, Reggio Emilia e Ferrara. Infine il 19 maggio, con magnitudo 2.5 tra Bondeno e Mirabello.