La Nuova Ferrara

Ferrara

Sanità

Dirigenti Asl Ferrara, salgono le retribuzioni. In cima resta l'ortopedico Mieti

Dirigenti Asl Ferrara, salgono le retribuzioni. In cima resta l'ortopedico Mieti<br type="_moz" />

Pubblicate le retribuzioni 2024 dei dipendenti dell'azienda territoriale con incarichi superiori

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Stipendi più alti, sostenuti anche da maggiori compensi percepiti per l’attività libero-professionale. Il 2024, per i dirigenti dell’Asl di Ferrara, categoria che include anche i medici, è stato un anno migliore del 2023. In media, almeno nei gradi più elevati, 20mila euro in più: da aumento dello stipendio tabellare e/o da retribuzione di posizione e/o di risultato, molto cresciuta in alcuni casi. È stato sensibile anche l’incremento derivante dall’attività effettuata in libera professione. Tra i professionisti più pagati figura, con un picco di 271.803 euro, il direttore dell’Ortopedia dell’Ospedale del Delta, a Lagosanto, Michele Mieti. Rispetto all’anno precedente anche lui ha accresciuto il compenso totale (era di 251.372 euro). Tutti i nomi nelle prime posizioni dell’elenco appartengono a medici, direttori di reparto o con altre funzioni superiori. Il ginecologo Raffaele Lorusso, che nel 2023 aveva una retribuzione complessiva di 181.395 euro ed era terzo nell’elenco, l’anno scorso è balzato al secondo posto, con 239.717 euro (115.574 da attività libero-professionale).

Luca Castagnini, ortopedico, che nel 2023 era alle spalle di Mieti, nel 2024 è sceso al terzo posto, ma aumentando anche lui il compenso a 228.671 euro (con 90.799 euro percepiti per libera professione). Maurizio Simone, il direttore dell’Urologia dell’Asl, è tra i professionisti che hanno superato i 200mila euro, salendo da 179mila a 223.996 (89.922 per attività libero-professionale). Pure la busta paga di Stefano Parro, direttore della Medicina interna dell’ospedale di Argenta, è cresciuta considerevolmente, da 167mila euro a 208.781, con un contributo dell’attività in libera professione pari a 31.444 euro.

È quello di un medico anche il nome successivo, il primo nel 2024 sotto la soglia dei 200mila euro: per Ermino Righini la retribuzione totale è stata di 195.542 euro, con un aumento di 20mila euro rispetto al 2023 (19mila euro in libera professione).

Sono suoi colleghi Renato Bigoni, direttore della Medicina interna del Delta (191.908 euro), Roberto Rizzati, direttore della Radiodiagnostica di Cento (187.412 euro), Moh’d Kubbajeh, cardiologo dell’Ospedale del Delta (181.472 euro, di cui 61.741 in libera professione), Roberto Rossi, ortopedico dell’Ospedale di Cento (173.763 euro, di cui 58.109 in libera professione), Luca Formigaro, della Medicina interna dell’Ospedale del Delta (172.630 euro, di cui 50.597 in libera professione), Giovanni Pasanisi, direttore Asl della Riabilitazione cardiologica (171.739 euro).

Franco Romagnoni è il primo nome che esce dalla rosa dei dirigenti che esercitano direttamente la professione medica: direttore dell’Assistenza Anziani Disabili Adulti dell’azienda territoriale, attività di ambito socio-sanitario, in questo elenco figura al 13° posto (171.704 euro con un’attività libero-professionale quasi nulla dovuta al suo ruolo: ma anche lui ha notevolmente aumentato in un anno la retribuzione, dai 145.755 euro del 2023).

Per trovare un altro dirigente di unità operativa non ospedaliera bisogna scendere al 16° posto: Clelia De Sisti, direttrice dell’Igiene pubblica e del Dipartimento Sanità pubblica, ha avuto nel 2024 un complesso complessivo di 162.960 euro. Andrea Gallinelli, il direttore della Pma dell’Ospedale del Delta, ha raggiunto i 151.077 euro (erano 140.530 nel 2023); Sandro Bartalotta, direttore del Nucleo di Cure primarie, ha avuto in un anno una lievitazione della retribuzione da 129mila euro a 147.762. Al 29° e al 30° posto dell’elenco si trovano la psichiatra Maria Paola Carozza (145.362 euro) e il medico Giovanna Branca con 144.791 euro (123mila nel 2023). La lista riporta 120 nomi, tra dirigenti medici e altri dirigenti. l

Gi.Ca.

© RIPRODUZIONE RISERVATA