La Nuova Ferrara

Ferrara

Il fatto

Furto alla caserma dei vigili del fuoco di Ferrara

Daniele Oppo
Furto alla caserma dei vigili del fuoco di Ferrara

I ladri in azione di notte hanno rubato attrezzattura da scasso e mototroncatrici, usate per liberare le persone dalle lamiere delle auto. Il comandante: «Siamo amareggiati e delusi»

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara «Siamo amareggiati e delusi, non tanto per il valore economico quanto per il gesto. Sono attrezzature che noi usiamo negli incidenti stradali per districare le persone rimaste incastrate e queste persone ne faranno invece un uso ben diverso». Le parole di Antonio Del Gallo, comandante dei vigili del fuoco di Ferrara, dicono tanto, tutto, sul furto subito dai pompieri ferraresi nella notte tra lunedì e ieri, quando i ladri sono penetrati attraverso la recinzione del comando e hanno fatto visita ai veicoli in sosta nell’autorimessa, che rimane aperta per consentire le partenze immediate in caso di emergenza.

L’ammanco consta di quattro attrezzi tra motoseghe e mototroncatrici, più qualche piede di porco. Strumenti che i vigili del fuoco usano per guadagnarsi l’accesso in situazioni di pericolo per le persone e poterle trarre in salvo, ma che nelle mani sbagliate sono formidabili attrezzi da scasso. Il valore è di circa una decina di migliaia di euro.

La scoperta è avvenuta ieri mattina, verso le 7, durante il giro di controllo dei mezzi. L’ispezione ha portato alla luce le mancanze tra le dotazioni. Del fatto sono stati immediatamente allertati i carabinieri che ora si stanno occupando delle indagini e di cercare di arrivare agli autori. Nel piazzale risulta essere installata una telecamera, vi sono dubbi però sulla sua utilità in questo caso, non essendo adatta per le riprese notturne.

Non è il primo episodio del genere capitato in provincia ultimamente. Tra febbraio e marzo i ladri avevano infatti fatto visita anche al distaccamento dei vigili del fuoco volontari di Copparo, da dove erano stati rubati forbicioni, motoseghe e cesoie. «Mi risulta che ci siano stati altri casi analoghi anche in alti comandi di altre provincie», spiega il comandante Del Gallo, dalla cui voce traspare davvero tanta amarezza per un furto che va a colpire direttamente la capacità dei vigili del fuoco estensi di poter disporre di strumenti utili e spesso necessari per le operazioni di salvataggio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA