La Nuova Ferrara

Ferrara

Il fatto

Scazzottata tra due uomini in zona Gad. Interviene la Polizia locale

Scazzottata tra due uomini in zona Gad. Interviene la Polizia locale

Entrambi feriti dopo le botte reciproche, l’allarme dei passanti in corso Piave per la lite avvenuta all’altezza delle mura di viale IV Novembre

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Una lite tra due uomini di origine ha animato corso Piave, all’altezza delle mura di viale IV Novembre, catturando l’attenzione dei passanti. L’episodio, che ha movimentato il tranquillo pomeriggio di domenica scorsa, ha reso necessario l’intervento della Polizia locale, che peraltro era già sul posto perché impegnata nel servizio di controllo della zona Gad.

Gli agenti, allertati dalle preoccupate segnalazioni di alcuni cittadini, si sono trovati di fronte a due persone straniere che si confrontavano in modo decisamente acceso. Gli agenti municipali sono riusciti a evitare che la lite degenerasse ulteriormente. La situazione, infatti, si è rivelata più seria del previsto: uno dei due uomini presentava una vistosa fuoriuscita di sangue dal naso, mentre l’altro mostrava evidenti escoriazioni sul braccio. Per una valutazione medica accurata, è stato richiesto l’intervento del 118. Nel frattempo, i due litiganti sono stati mantenuti a debita distanza, benché continuassero a discutere animatamente.

Entrambi gli uomini – nigeriani di 28 e 34 anni – sono stati regolarmente identificati e sono risultati regolari in Italia. Al momento dell’arrivo dei soccorsi, la piccola folla di curiosi che aveva assistito alla scena si è allontanata. Il personale sanitario del 118 ha prestato le prime cure ai due uomini direttamente sul posto, ma entrambi hanno rifiutato il trasporto in ospedale, preferendo fare rientro autonomamente alle loro abitazioni.

«Grazie al costante presidio della zona – afferma Cristina Coletti, assessora comunale con delega alla Sicurezza – gli agenti della polizia locale sono riusciti a intervenire nel giro di qualche minuto, sedando una lite che poteva degenerare rapidamente. Questo episodio dimostra ancora una volta l’efficacia del nostro sistema di controllo del territorio e la professionalità dei nostri operatori, che con tempestività e competenza hanno saputo gestire una situazione potenzialmente pericolosa, garantendo la sicurezza dei cittadini e dei passanti», conclude Coletti.