La Nuova Ferrara

Ferrara

Le pattuglie sul territorio

Ostellato. Scappa per otto chilometri perché ha la patente sospesa

Ostellato. Scappa per otto chilometri perché  ha la patente sospesa

Al termine dell’inseguimento il cinquantenne è stato denunciato dai carabinieri di Portomaggiore. Sanzione di duemila euro a un ristorante per inosservanza delle procedure di autocontrollo

2 MINUTI DI LETTURA





Ostellato e Fiscaglia Guidava con la patente sospesa, e alla vista dei carabinieri ha dato gas ed è scappato. Un inseguimento durato ben otto chilometri, concluso senza conseguenze grazie al sangue freddo e alla professionalità dei carabinieri, che sono riusciti a evitare che il fuggitivo potesse mettere a repentaglio la propria incolumità e quella degli altri utenti della strada. La macchina è stata fermata in sicurezza e il conducente, un cinquantenne residente in zona, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica e resistenza a pubblico ufficiale. 

L’episodio è avvenuto durante un servizio di controllo messo in campo dai carabinieri della Compagnia di Portomaggiore che ha interessato anche i territori di Ostellato e Fiscaglia per contrastare le violazioni al codice della strada e i reati in materia di stupefacenti, con la collaborazione del Nucleo antisofisticazioni e sanità (Nas) di Bologna e del Nucleo Forestali di Portomaggiore per i controlli relativi a igiene, sanità e tutela ambientale. Il bilancio complessivo è di otto denunce, due segnalazioni per droga e sanzioni amministrative per 2mila euro a fronte di verifiche a 4 esercizi commerciali, 20 veicoli e 30 persone.

A dover pagare la sanzione di 2mila euro è un ristorante, dopo un’ispezione dei Nas che hanno rilevato il mancato rispetto delle procedure di autocontrollo Haccp, un sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a prevenire i rischi di contaminazione degli alimenti durante tutte le fasi della produzione e della distribuzione. Tutto regolare invece, in un’azienda agricola.

Cinque le denunce per guida in stato di ebbrezza a carico di automobilisti di età compresa tra i 65 e i 47 anni: per tutti è scattato il ritiro della patente, per tre anche il sequestro dei mezzi.

Un trentenne sorpreso con un coltello a serramanico (subito sequestrato) è stato denunciato per porto ingiustificato di oggetti atti a offendere, e un 23enne straniero per ingresso e soggiorno illegale nel territorio dello Stato. Infine, due persone sono state segnalate alla Prefettura per uso personale di stupefacenti perché avevano con sé una dose di hashish.