La Nuova Ferrara

Ferrara

Il rapporto

Unife tra i grandi atenei in crescita. Educazione e Ingegneria al top

Andrea Mainardi
Unife tra i grandi atenei in crescita. Educazione e Ingegneria al top

Dodicesimo posto tra gli atenei di grandi dimensioni, una posizione in più dell’anno scorso. Il rapporto Censis evidenzia l’alta occupabilità garantita dai corsi di laurea

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Le classifiche, si sa, a volte lasciano il tempo che trovano. Nel caso delle università italiane è impossibile riassumere in freddi numeri l’organizzazione e l’offerta formativa degli atenei. Il venticinquesimo rapporto del Censis in merito può comunque rappresentare uno sguardo piuttosto fedele a ciò che le università propongono ai propri studenti sotto svariati aspetti.

Nell’edizione 2025/2026, il rapporto ha preso in esame la valutazione delle strutture disponibili, dei servizi erogati, del livello di internazionalizzazione, della capacità di comunicazione 2.0 e della occupabilità. L’Università di Ferrara è stata inserita tra gli atenei di grandi dimensioni classificandosi al dodicesimo posto, una posizione in più rispetto allo scorso anno, con un punteggio di 81.

Guardando ai singoli criteri, è l’occupabilità a spingere in alto Unife con 101 punti che valgono il terzo posto tra i grandi atenei italiani. Per quanto riguarda i restanti valori, Ferrara si classifica dodicesima per le borse di studio ed internazionalizzazione, diciassettesima per la comunicazione, quattordicesima per i servizi e decima per le strutture.

Il Censis ha anche analizzato gli ambiti dei vari percorsi di laurea secondo i criteri della progressione di carriera e dei rapporti internazionali. Per quanto riguarda le lauree biennali, Unife spicca in quelle di Educazione/Formazione con un secondo posto ottenuto grazie ad un’eccellente progressione di carriera. Nella “top ten” anche Medicina con un sesto posto dove spicca anche un questo caso l’avanzamento della carriera universitaria. Biotecnologia Medica spinge in alto anche i valori delle lauree in ambito scientifico che si piazzano all’ottavo posto in Italia. Per quanto riguarda le lauree triennali di Unife bene Arte e Design con un quinto posto, Medicina al sesto, Scienze dell’Educazione al nono, Informatica all’ottavo e Comunicazione al decimo. Il fattore comune è un alto valore per la progressione di carriera controbilanciata da indicatori nella media per quanto riguarda l’internazionalizzazione. Infine, tra le lauree magistrali del ciclo unico, spicca il primo posto per Architettura/Ingegneria ed il decimo posto per Farmacia. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA