Asfaltature per oltre 130 chilometri in provincia di Ferrara, ecco il piano
Manutenzione straordinaria per il 2025. Metà della rete (400 dei totali 800 chilometri) è già stata sistemata nel quinquennio passato. Investimento da 15 milioni di euro
Ferrara Un investimento complessivo di oltre 15 milioni di euro per realizzare oltre 130 chilometri di nuovi asfalti nel corso del 2025: è questo, in sintesi, il piano della Provincia per la manutenzione straordinaria e la messa in sicurezza della propria rete viaria. Una rete che conta circa 800 chilometri di strade provinciali, metà dei quali – 400 chilometri – saranno stati riasfaltati al termine del periodo 2020-2025. Il programma è il risultato di un ampio lavoro di pianificazione e condivisione con i 21 sindaci del territorio provinciale, partendo dalle analisi tecniche del Servizio viabilità della Provincia e confrontandole con le richieste specifiche dei singoli Comuni.
Il piano da oltre 15 milioni si articola in tre principali linee di finanziamento: circa 6 milioni di euro sono stati assegnati tramite decreti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, destinati a realizzare circa 57 chilometri di nuovi asfalti, di cui 27 nel quadrante dell’Alto Ferrarese e 30 nel Basso Ferrarese. All’interno di questa somma è incluso un milione di euro dedicato a interventi già in corso su 15 chilometri di strade provinciali (Sp 4, 15, 27, 54 e 56) nei territori di Codigoro, Copparo, Goro, Jolanda di Savoia, Mesola e Riva del Po. Questi lavori rientrano nel programma nazionale per la viabilità delle Aree Interne, avviato nel 2021 e destinato a concludersi nel 2026, con un totale di 44 chilometri di nuovi manti stradali e 14 chilometri di nuovi guard rail su tratti delle stesse SP. Oltre 9 milioni di euro derivano invece da un’ordinanza del commissario per l’alluvione del 2024, a seguito dei danni causati a fine anno anche nel Ferrarese. Si tratta di fondi Pnrr gestiti dal commissario e assegnati alla Provincia – guidata dal presidente Daniele Garuti – a copertura delle richieste documentate dai tecnici su una ventina di Provinciali in numerosi comuni tra cui Cento, Ferrara, Poggio Renatico, Portomaggiore, Comacchio, Ostellato, Fiscaglia, Jolanda di Savoia, Lagosanto, Tresignana e Argenta. Questi fondi, che saranno messi a terra entro la fine del 2025 grazie alla convenzione con Consap (società del Ministero dell’Economia e Finanze), permetteranno di asfaltare circa 74 chilometri, di cui 39 nell’Alto Ferrarese e 35 nel Basso.
A questi interventi si aggiungono lavori di ordinaria manutenzione per un valore di 3 milioni di euro, coperti dal bilancio provinciale: sfalcio erba, potature, installazione e manutenzione di guard rail (7 km/anno), segnaletica, pubblica illuminazione e piano neve. L’impegno della Provincia è straordinario: i 130 chilometri previsti solo nel 2025 sono più del doppio rispetto alla media annuale dei cinque anni precedenti (quasi 54 km/anno). Un ritmo che ha permesso di raddoppiare la quota di strade riasfaltate in sei anni, raggiungendo la metà dell’intera rete. «Restiamo comunque disponibili ad ulteriori richieste dei sindaci – ha dichiarato Garuti – cui vedremo di dare risposta in sede di applicazione dell’avanzo di bilancio». Un programma ambizioso, costruito con metodo, ascolto e risorse certe, che punta a rendere più sicura e moderna la rete viaria provinciale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA