La Nuova Ferrara

Ferrara

La guida

Musica dal vivo, buona cucina e cinema all’aperto: cosa fare a Ferrara

Nicolas Stochino
Musica dal vivo, buona cucina e cinema all’aperto: cosa fare a Ferrara

Una selezione degli appuntamenti in programma da venerdì a domenica

6 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend del 25 luglio – 27 luglio.

ESTATE IN CITTÀ Chi l’ha detto che il sabato d’estate in città ci si debba annoiare? Torna per la seconda edizione la rassegna estiva firmata Rotoplano e Spariamoci Due Dischi con un ricco programma di giochi ed eventi musicali. Ogni sabato davanti al negozio di giocattoli in via Bersaglieri del Po 27, doppio appuntamento di giochi al mattino dalle 10.30 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30. Domani in programma il Carnevale d’Estate, una giornata di sfogo per la creatività con la possibilità di creare costumi con elementi di recupero. A seguire, aperitivo e dalle 21 il concerto live dal cantautore Enrico Cipollini. Per info 347 7830676.

MUSIK 4 STROKE Al bar Paradiso Verde, l’associazione A.l.i.ce Ferrara Odv presenta questa sera l’ultima di 3 serate di musica per sensibilizzare. Dalle 20.30 sul palco Ferrara Country Born Free, una serata di divertimento per tutti, dai 9 ai 90 anni. Un momento di festa per ballare in compagnia e lasciarsi trasportare dal ritmo del country. La serata sarà anche momenti di informazione e sensibilizzazione sulla lotta all’ictus cerebrale, un tema di grande attualità e importanza per tutta la comunità.

NIGHT AND BLUES – CHIOSTRO LIVE Al Chiostro di Santa Maria della Consolazione (via Mortara 98), appuntamento con le cover band e la gastronomia per trascorrere in serenità le calde sere d’estate. Questa sera sul palco Emilia Rock Stars Liga + Zucchero + Vasco Tribute, domani i 60 Lire e domenica Marley Legend. Apertura cucine ore 20, inizio concerti ore 21.30. Ingresso ad offerta libera. Per info 366 9849021.

CINEMA NEL PARCO All'Arena Parco Pareschi una lunga serie di film che hanno caratterizzato la stagione cinematografica più recente, oltre ad alcune anteprime, presentazioni con registi e scrittori, e grandi classici del cinema restaurati. Questa sera in programma “L’Orchestra Stonata” di Emmanuel Courcol, domani “Mission Impossible – The Final Reckoning” di Christopher McQuarrie e domenica “Here” di Robert Zemeckis v.o sott ita. Biglietto intero 6.50 euro; ridotto 5 euro. Per info 0532 241419 o info@arciferrara.org.

FRANCOLINO WALK & RUN Questa sera dalle 19.30 con ritrovo alla chiesa di San Marco a Francolino, in programma una camminata non competitiva di 5 km e corsa competitiva di 5.8 km. Il percorso, che si sviluppa tra la campagna ferrarese e la Destra Po, si potrà percorre previa iscrizione, in un tempo massimo di un’ora e mezza, sarà segnalato e presidiato ma va comunque rispettato il codice della strada. Il costo per la camminata è di 6 euro mentre per la corsa di 8 euro. Info e iscrizioni al 3291921688 o polisportivaputinati@uispfe.it.

MUSICFILM AWARD 2025 Nella piazzetta Trepponti di Comacchio, questa sera alle 21.30 torna l’appuntamento con il concorso che intende premiare i giovani aspiranti attori/cantanti/doppiatori. In collaborazione con il MusicFilm Festival di Ferrara saranno presenti in questa prima fase di selezione 16 protagonisti da tutta Italia che si esibiranno live con scene di doppiaggio cantato. Al termine solo 8 passeranno alla semifinale di novembre a Ferrara in occasione del 9° MusicFilm Festival di Ferrara. In giuria 3 professionisti del mondo del doppiaggio: Alex Polidori, Gabriele Patriarca e Manuel Meli. Info allo 0533.314154 o comacchio.iat@comune.fe.it.

EMILIA-ROMAGNA FESTIVAL Questa sera al parco S. Guido Abbate dell’Abbazia di Pomposa, dalle 21 “Girotto meets Alma”. Sul palco Javier Girotto (saxofono solista) e l’Alma Saxophone Quartet. Domani in piazza della Cattedrale a Comacchio, dalle 21 Sergio Cammariere & Special Guests e lunedì “Back to Bach 2.0” con Paolo Fresu e i Virtuosi Italiani. Biglietti al costo simbolico di 10 euro per Comacchio disponibili su Vivaticket fino ad esaurimento dei 550 posti disponibili.

FESTA DEI NONNI Torna per la ventesima edizione al parco Sant’Antonio di Lido Scacchi la festa dedicata ai nonni. Questa sera Dai Monti al Mare con un menù bolognese a cura della Pro Loco di Loiano. Domani si balla con dj Giuly per una notte anni ’80 e ’90. Domenica spazio al Nicolas Show. Info allo 0533.380342 o iatlidopomposa@comune.comacchio.fe.it. Stand gastronomico aperto solo a cena. ROARRR Sabato arriva a Madonna Boschi per la prima edizione il raduno dedicato alla mobilità silenziosa, ossia auto, moto e bici, totalmente in elettrico. Ritrovo alle 8.45 nella sede della Pro Loco, poi spuntino e alle 10 tavola rotonda con Marco Toselli e Dario Mantovani. Alle 12 pranzo con la salama da sugo. Domenica “Moto incontro delle Galanine 2025” con protagonista le moto d’epoca. Per info 349.4939974 o info@prolocomadonnaboschi.it.

SCARAMOUCHE BEER FEST Continua per la 33esima edizione l’appuntamento estivo nell’omonimo pub di Gradizza. Questa sera sul palco i Ligabusi, Ligabue tribute band, domani i Mister Jack portano l’omaggio ai System of a Down e domenica sera Direzione Annalisa. Info allo 0532.861357.

FIERA DI MASI SAN GIACOMO Fino a domenica tre giornate di festa con la fiera. Oggi alle 21 Mojito Party con dj, domani alle 20 performance concettuale di Matteo Fratarcangeli “da Dante ai giorni nostri” e alle 21.30 live band Prove di Massa. Domenica alle 8.30 Camminata del Benessere a sostegno dell’asilo Zanardi e alle 17.30 gara dal salam frares. Info 393.9034067.

DOVE MANGIARE Primo weekend per Mangiafexpo, l’evento dedicato alla ristorazione di Ferrara e provincia e alla promozione del prodotto tipico e del territorio che ogni anno si tiene in Nuova Darsena fluviale. Le serate iniziano alle 18.30 e proseguono fino a tarda serata. Parallelamente, fino al 27 luglio sempre in Darsena, anche Dinner in the Sky, un’esperienza gastronomica unica con aperitivi e cene a 50 metri d’altezza. Oltre agli stand gastronomici del Chiostro di Santa Maria della Consolazione e della Festa dei Nonni e il Beer Fest allo Scaramouche, si conclude oggi a Casaglia il terzo di 3 weekend della Sagra dal Balanzon, il tortellone ripieno di carne condito con besciamella e ragù. Per info e prenotazioni 324 5892899 o prolococasaglia.fe@gmail.com. Nella Sala Polivalente Di Casumaro torna la Sagra della Lumaca, appuntamento estivo per gustare una delle prelibatezze caratteristiche del territorio. Cena dalle 19.30 nello stand coperto e condizionato o all’esterno. Si accettano prenotazioni al 348.2655703 con possibilità di asporto dalle 18 alle 19.15. Presente anche area giochi bimbi. Nel campo sportivo di Poggio Renatico, la polisportiva Chiesanuova organizza la Sagra delle Rane, con menù di rane, carne e pesce. Stand coperto e condizionato, aperto dalle 19 e dalle 12 nei giorni festivi. Info al 353.4303134 o 333.2292013 o torneriacaselli@libero.it. Fino a domenica a Bevilacqua torna la sagra del tortellone con stand allestito nel campo sportivo parrocchiale. In menù trionfo di tortelloni preparati al ragù, di ricotta al burro e salvia, versi, rossi, neri, degli Estensi di zucca con zafferano, guanciale croccante e balsamico ma anche tortellini, lasagne della nonna e l’immancabile tris, poi i vari secondi. Per info 051.909431 o 347.1662946 o 349.3748466.