Cologna, auto contro il muretto dopo l’uscita di strada: famiglia all’ospedale
Incidente nel pomeriggio a pochi metri dall’abitato di Berra, con una donna che è rimasta intrappolata nella vettura e successivamente è stata trasferita a Cona in elicottero
Cologna Perde il controllo dell’auto e termina contro il muretto di contenimento. Erano poco prima delle 16 di oggi quando un incidente stradale ha fatto pensare al peggio, tanto è stato il botto provocato dall’auto che si è schiantata contro il muretto in cemento, che si trova all’entrata dell’area di carburante Eni sulla strada provinciale Sp12 a Cologna, a poche decine di metri dall’abitato di Berra.
Il fatto
L’auto transitava da Cologna verso Berra, quando improvvisamente ha sbandato ed è piombata contro il muretto in cemento. A bordo una famiglia residente nel comune di Riva del Po, tra i quali anche un adolescente. In quel momento erano numerosi gli automobilisti in transito che non hanno esitato a dare l’allarme al numero unico 112, mai provvidenziale come in questa occasione, perché ha coinvolto l’intera scala dell’emergenza. Sanitari, vigili del fuoco e forze dell’ordine nel giro di poco tempo si sono concentrati sul posto per prestare i soccorsi: l’elicottero sanitario, proveniente dall’ospedale Maggiore di Bologna; l’ambulanza di Copparo e quella di Bosco Mesola; vigili del fuoco di Copparo e Ferrara con la gru, che fortunatamente non è stata utilizzata. Oltre agli agenti della Polizia locale dell’Unione Terre e Fiumi.
Tutti si sono prodigati, ognuno nel loro compito, per prestare aiuto alla famiglia. Qualche apprensione per la donna, rimasta intrappolata nell’abitacolo della macchina e per la quale i sanitari e i vigili del fuoco hanno lavorato a lungo per estrarla dalle lamiere. Sempre cosciente, dopo le cure e la mobilizzazione primaria è stata trasportata al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna di Cona con l’elicottero sanitario. Le altre due persone a bordo dell’auto incidentata sono invece state trasferite al nosocomio con l’ambulanza. Uno scontro in seguito al quale conducente e passeggeri hanno riportato diverse ferite, tra traumi e contusioni: il trasferimento al pronto soccorso è avvenuto con un codice di media/alta gravità, ma comunque nessuno risultava in pericolo di vita.
La strada è rimasta chiusa diverse ore per consentire i soccorsi e i rilievi del caso: gran lavoro e professionalità per gli agenti dall’Unione, che hanno saputo dirigere il traffico facendo transitare le auto nei momenti morti dell’intervento in modo da evitare la formazione di lunghe code. Saranno loro a stabilire l’esatta dinamica della fuoriuscita solitaria dell’auto dalla carreggiata che ha portato all’impatto contro il muretto in cemento. Successivamente è stata rimossa anche la vettura e nel tardo pomeriggio la strada è stata riaperta al traffico regolare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA