Ferrara, verde e arredi: «Eventuali danni vanno segnalati»
Piazza Ariostea, Nanni (Pd) interviene sulle condizioni di concessione
Ferrara Le prime piogge “salvifiche” per piazza Ariostea sono arrivate ieri, e già c’è chi postava sui social foto di ciuffi d’erba cresciuti... in tempo reale. Le precipitazioni dovrebbero continuare per qualche giorno, con il ritorno del bel tempo si capirà se effettivamente, come si sono detti certi a Palazzo Municipale, sarà sufficiente a ripristinare la piazza nelle stesse condizioni di due mesi fa, prima di Palio e concerti.
Nel frattempo, Davide Nanni (Pd) ha reso noto parte del carteggio autorizzativo del Summer Festival, che deriva dal via libera della Soprintendenza (c’è come di consueto una fideiussione a garanzia «di rimessa in pristino non rispettata a seguito di eventuali danni al sito in oggetto»), e si sostanzia con la concessione per l’occupazione di suolo pubblico da parte del dirigente comunale Fabrizio Magnani agli organizzatori, l’associazione musicale Butterfly. In particolare, viene specificata la procedura post-“riconsegna” della piazza, «eventuali danni arrecati alla vegetazione (alberi, tappeto erboso, ecc), alle gradinate, agli arredi e a quant’altro presente nell’area dovranno essere segnalati all’Ufficio Verde Pubblico per il successivo ripristino a spese del richiedente». In fase di allestimento, invece, fa presente Nanni citando l’atto autorizzativo, «il posizionamento delle aree backstage, storage, beverage e food, delle sedie, del palco con copertura, della torretta di regia, delle pedane ospiti e disabili e di ogni altra attrezzatura/struttura utilizzata per l’evento deve essere effettuato mettendo in atto tutte le necessarie precauzioni per evitare danneggiamenti alla piazza, in particolare delle aree verdi (manto erboso e gradinate) e alle alberature».
S.C.
© RIPRODUZIONE RISERVATA