Ferrara “invasa” dai grilli, l’esperto: «Ecco cosa sta succedendo»
Tante segnalazioni da parte dei cittadini che trovano decine di insetti nelle proprie abitazioni
Ferrara Grilli, grilli ovunque. Aumentano le segnalazioni di cittadini che ogni sera trovano questi insetti ovunque, compreso all’interno delle abitazioni. In centro storico, ma anche appena fuori delle mura, tanti lamentano la presenza consistenza di grilli in case e appartamenti. La situazione ovviamente non riguarda solo Ferrara, anche in altri paesi e città si parla di “invasione” di grilli.
A fare chiarezza sull’insolita presenza di grilli ci ha pensato Niccolò Patelli, entomologo del Gruppo Modenese di Scienze Naturali e volto noto di Entomodena: «Non è un fenomeno nuovo né allarmante», spiega. L’esperto aveva spiegato il fenomeno alla Gazzetta di Modena per una situazione analoga riscontrata a Carpi. «Siamo probabilmente nel pieno di una classica “esplosione di popolazione”, tipica del ciclo vitale di questi insetti. Le femmine depongono le uova a fine estate, poi in primavera e inizio estate si sviluppano rapidamente, fino a raggiungere un picco come quello attuale. Dopodiché la popolazione tende naturalmente a diminuire». Secondo Patelli, la presenza più massiccia si registra soprattutto nella Bassa modenese e nel Mantovano, mentre in montagna il fenomeno è molto meno evidente. Alla base di questa impennata ci sarebbero soprattutto fattori ambientali e climatici: la siccità, gli inverni più miti e le alterazioni nel regime delle precipitazioni, con piogge brevi ma intense che rendono il terreno più secco. «Con i campi sempre più secchi e in parte già mietuti, i grilli si spostano in cerca di nuovi ambienti, anche verso le abitazioni».
«Evitate gli insetticidi»
Patelli invita alla calma e alla moderazione: «Tra qualche giorno il fenomeno rientrerà spontaneamente. Meglio evitare l’uso indiscriminato di insetticidi: si rischia di fare più danni che altro».