La Nuova Ferrara

Ferrara

Divieto temporaneo di balneazione a Porto Garibaldi, ecco in quali Bagni

Divieto temporaneo di balneazione a Porto Garibaldi, ecco in quali Bagni

Niente bagno a nord del porto canale, nella spiaggina e nello scanno di Goro: quando sarà revocato il divieto

2 MINUTI DI LETTURA





Comacchio Sono arrivati gli esiti dei monitoraggi Arpae, effettuati ieri ed il 29 luglio, sulla balneabilità delle acque marine. Le avverse condizioni meteo hanno ritardato leggermente il cronoprogramma dei campionamenti, ma i risultati sono chiari. Su venti tratti di mare esaminati nella costa regionale, diciassette hanno mostrato valori batterici nella norma mentre in tre sarà necessario vietare la balneazione. Si tratta della “spiaggina” nel comune di Goro e dello Scanno – Punto A 100 metri ad Ovest della diga destra Po sempre nel comune gorese. Non balneabile anche il punto a 50 metri a nord del porto canale a Porto Garibaldi. Per questo il Comune di Comacchio ha disposto con un’ordinanza il divieto temporaneo di balneazione a partire dal tratto di spiaggia libera collocata a nord di Porto Garibaldi e fino allo stabilimento balneare “Summer Beach” (partendo dal Bagno Sarah). Lo stesso divieto sarà revocato non appena gli esami delle acque daranno esito favorevole e i parametri del batterio saranno rientrati nei limiti previsti dalla legge.

Dal punto di vista geografico non sembrano esserci grosse novità, in quanto queste aree storicamente tendono a soffrire per quanto riguarda la balneabilità. È infatti nelle loro immediate vicinanze che il Po sfocia nell’Adriatico, portando detriti e sporcizia specialmente in seguito a piogge copiose come quelle accadute nei giorni scorsi.

Gli esiti delle analisi sono disponibili nelle pagine di dettaglio delle singole acque di balneazione raggiungibili attraverso la mappa dati interattiva e nel Bollettino informativo pubblicato e aggiornato a oggi nella sezione Bollettini stagionali del sito web di Arpae.

© RIPRODUZIONE RISERVATA