La Nuova Ferrara

Ferrara

«Ho il Covid, mi servono farmaci costosi», ma la nonna non crede alla falsa nipote

«Ho il Covid, mi servono farmaci costosi», ma la nonna non crede alla falsa nipote

A Ostellato truffa sventata dall’anziana che ha capito il trucco, si è ricordata dei consigli anti-raggiro e ha avvisato i carabinieri

2 MINUTI DI LETTURA





Ostellato Hanno rispolverato perfino il Covid, per cercare di ingannare un’anziana ed estorcerle soldi per un costoso farmaco sperimentale per la nipote. Ma la nonna, fiutato il trucco, ha evitato la trappola e avvertito i carabinieri, lasciando a mani vuote i truffatori che, è il caso di dirlo, non mancano di fantasia nell’escogitare sempre nuove tecniche. È successo nei giorni scorsi a Ostellato, a opera di criminali che hanno cercato di usare come grimaldello il “covid”, le sue “nuove varianti” e i farmaci “sperimentali”, magari provenienti dall’estero e, ovviamente molto cari.

La signora ha ricevuto una telefonata da parte di una ragazza che, spacciandosi per sua nipote le ha detto, disperata, di essere ricoverata in ospedale per aver contratto la “nuova variante covid”. Aggiungeva, con tanto di voce alterata da un fantomatico “respiratore” per l’apporto di ossigeno, che l’ospedale poteva somministrale dei nuovi farmaci, provenienti dall’estero, ma che avrebbe dovuto pagare 2mila euro in contanti oppure - guarda caso - in oro e preziosi custoditi in casa.

Già a questo punto l’anziana si è insospettita e ha chiesto alla “nipote” di poter parlare con i suoi genitori, Impossibile, è stata la risposta preconfezionata dai truffatori, perché in quel momento stavano “facendo il tampone” e, dunque, non potevano parlare. Una bugia dietro l’altra, quindi, pur di realizzare la truffa. La finta nipote ha comunque capito che “la nonna” non avrebbe abboccato, e ha riagganciato il telefono con un laconico “ci risentiamo più tardi”.

L’anziana, sicura di essere stata vittima di un tentativo di truffa, dopo aver accertato lo stato di ottima salute della vera nipote, si è recata in caserma a denunciare il tutto, accolta e rassicurata dai militari di Ostellato. La (mancata) vittima ha dunque fatto tesoro dei consigli antitruffa che i carabinieri di Ostellato, come quelli di tutto il ferrarese, da tempo dispensano nelle parrocchie e nei centri civici e che hanno ormai raggiunto centinaia di potenziali vittime.

© RIPRODUZIONE RISERVATA