La Nuova Ferrara

Ferrara

La guida

Estate in città, Giardino per tutti e Festa dei nonni: cosa fare a Ferrara nel weekend

Nicolas Stochino
Estate in città, Giardino per tutti e Festa dei nonni: cosa fare a Ferrara nel weekend

Gli appuntamenti e gli eventi del fine settimana 1, 2 e 3 agosto in città e in provincia

4 MINUTI DI LETTURA





Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend dell’1 agosto – 3 agosto.

ESTATE IN CITTÀ Chi l’ha detto che il sabato d’estate in città ci si debba annoiare? Torna per la seconda edizione la rassegna estiva firmata Rotoplano e Spariamoci Due Dischi con un ricco programma di giochi ed eventi musicali. Ogni sabato davanti al negozio di giocattoli in via Bersaglieri del Po 27, doppio appuntamento di giochi al mattino dalle 10.30 alle 12.30 e il pomeriggio dalle 16.30 alle 18.30. Durante la giornata spazio per tanti giochi e laboratori creativi e la sera aperitivo e musica live. In particolare, domani dalle 21 in programma l’esibizione live degli allievi e dei docenti dell’Estense Music Academy. Per info 347 7830676.

GIARDINO PER TUTTI Al via questa sera la quinta edizione della rassegna musicale al Parco Coletta, Oggi alle 21 la Ferrara Film Orchestra presenterà un viaggio attraverso le colonne sonore più iconiche del cinema. Domani Santa Balera con l’Orchestra della Generazione Z del liscio e domenica Hemon Mehari Peter Schlamb Quintet, un concerto che fonde influenze del jazz all’r&b fino alla musica africana. Ingresso gratuito.

CINEMA NEL PARCO All'Arena Parco Pareschi una lunga serie di film che hanno caratterizzato la stagione cinematografica più recente, oltre ad alcune anteprime, presentazioni con registi e scrittori, e grandi classici del cinema restaurati. Questa sera in programma “The Brutalist” di Brady Corbet (v.o. sott. ita), domani “Le assaggiatrici” di Silvio Soldini e domenica “La trama fenicia” di Wes Anderson. Biglietto intero 6.50 euro; ridotto 5 euro. Per info 0532 241419 o info@arciferrara.org.

COMACCHIO Questa sera alle 21.30, in piazzetta Trepponti in scena l’Operetta con la soprano Mara Paci, ad ingresso gratuito. Alla stessa ora, in piazzale Daini a Lido di Volano, il concerto di Lost In Trio, il trio acustico disperso in un viaggio musicale senza tempo né confini tra musica pop, rock e soul. Sabato sul viale dei Mille a Porto Garibaldi, dalle 21.30 lo spettacolo di danza con protagonista le scuole di danza del territorio. Domenica all’alba (ore 6) alla Summer Beach di Porto Garibaldi, il cantautore Icio Caravita proporrà brani originali e classici della canzone d’autore italiana in versione chitarra e voce.

FESTA DEI NONNI Torna per la ventesima edizione al parco Sant’Antonio di Lido Scacchi la festa dedicata ai nonni. Questa sera in programma il torneo di burraco, domani Generazione pop – il quiz game e domenica serata liscio romagnolo con dj Giuly. Info allo 0533.380342 o iatlidopomposa@comune.comacchio.fe.it. Stand gastronomico aperto solo a cena.

GRUPPO DEI 10 Questa sera la Bagno Florida Beach 43 del Lido di Spina in scena Anima Lucio, la storica formazione di Lucio Battisti si esibisce in un lungo racconto evocativo in musica che si snoda tra aneddoti e canzoni incise accanto al grande e indimenticato cantautore. Aperitivo e cena a partire dalle 20, a seguire il concerto. Info e prenotazioni allo 0533.333633.

DOVE MANGIARE Secondo weekend per Mangiafexpo, l’evento dedicato alla ristorazione di Ferrara e provincia e alla promozione del prodotto tipico e del territorio che ogni anno si tiene in Nuova Darsena fluviale. Le serate iniziano alle 18.30 e proseguono fino a tarda serata. Oltre allo stand gastronomico della Festa dei Nonni e la cena organizzata dal Gruppo dei 10, torna l’appuntamento con l’Antica Sagra di San Lorenzo a Baura. La Pro Loco, in collaborazione con altre realtà e associazioni, è pronta a stupire e deliziare tra prodotti enogastronomici della cucina tipica ferrarese e numerosi eventi. Per tutto il weekend in programma un tuffo nel passato con l’esposizione e prove di trattori vintage, domani l’elezione di Miss Trattore e domenica la storica corsa podistica memoria Paolo Colombiani e in serata osservazione astronomia guidata con gli astrofili Columbia. Info e prenotazioni al 331.1320555 o 392.1538006 o 347.2956528. Nella Sala Polivalente Di Casumaro torna la Sagra della Lumaca, appuntamento estivo per gustare una delle prelibatezze caratteristiche del territorio. Cena dalle 19.30 nello stand coperto e condizionato o all’esterno. Si accettano prenotazioni al 348.2655703 con possibilità di asporto dalle 18 alle 19.15. Presente anche area giochi bimbi.