La Nuova Ferrara

Ferrara

La scelta

Ferrara, a 19 anni nel bar-edicola: «Sprone per altri giovani»

Stefano Balboni
Ferrara, a 19 anni nel bar-edicola: «Sprone per altri giovani»

Piazzale San Giovanni, Matilde Mascellani rileva l’attività

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Ha iniziato ieri mattina la nuova gestione del chiosco edicola di piazzale San Giovanni. A condurre l’attività posta tra il retro dello storico Torrione e le trafficatissima rotatoria è la diciannovenne Matilde Mascellani. La giovane neoimprenditrice ha sollevato la saracinesca ricevendo il “passaggio del testimone” da Renzo Faccini, espertissimo conduttore della storica attività negli ultimi 30 anni, il quale rimane al fianco della 19enne in queste prime settimane di attività per trasmettere al meglio i trucchi per servire ottimi cappuccini, deliziosi caffè e scoprire i gusti degli affezionati clienti.
Dal canto suo Matilde ha già le idee chiare su alcune proposte da offrire alla clientela dopo un primo periodo di rodaggio. «Al momento l’orario di apertura sarà dalle 6 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19, ma ho in previsione di ampliare l’apertura nella fascia oraria del pranzo introducendo nuovi prodotti quali piadine e panini» afferma la giovane gestrice. Diplomata all’istituito alberghiero “Orio Vergani” di Ferrara, Matilde Mascellani ha svolto, durante il percorso scolastico, alcuni mesi di stage formativo presso una nota attività del centro storico, un periodo che l’ha ancor di più motivata nel settore bar e piccola ristorazione.
Una forza di volontà che non è comune ai giovani, che non sempre trovano lo spunto per lanciarsi nel delicato mondo del commercio prendendo in carico attività già conosciute. «È una avventura che ho deciso di affrontare con convinzione ed un passo molto importante, col quale vorrei spronare altri giovani ad avere lo spirito di iniziativa per cominciare a condurre altre attività» afferma sicura la neoimprenditrice, impegnata da qualche ora ad accogliere i clienti, sia all’interno del chiosco che all’ombra della distesa, con la splendida cornice della cinta muraria che dista qualche decina di metri. L’attività peraltro è in salute, Faccini ha lasciato per qualche acciacco. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA