La Nuova Ferrara

Ferrara

Il caso

Strade, verde, sicurezza e cultura. A Cento oltre tre milioni di investimenti

Nicola Vallese
Strade, verde, sicurezza e cultura. A Cento oltre tre milioni di investimenti

Approvata in Consiglio un’importante variazione al bilancio

3 MINUTI DI LETTURA





Cento Pioggia di fondi in sede di salvaguardia degli equilibri di bilancio. Nel corso dell’ultima seduta, il Consiglio comunale di Cento ha deliberato un’importante variazione che ha permesso l’applicazione di un avanzo di amministrazione pari a tre milioni e 384mila euro che andranno a finanziare diversi interventi.

L’assessore al Bilancio, Carlotta Gaiani, ha spiegato che le varie voci di spesa includono la programmazione per l’allestimento e l’animazione delle festività natalizie per un importo pari a 200mila euro. È stato stanziato inoltre un contributo destinato alla Fondazione Teatro Borgatti, del valore di 50mila euro, per progettualità che la stessa sta mandando avanti. Previsto anche un aiuto in favore delle attività artigianali del territorio per 25mila euro e un sostegno a quelle commerciali per un pari importo.

«Si va anche a potenziare quello che è il servizio di comunicazione della Pinacoteca e gli eventi legati alla programmazione, per un totale di 45mila euro», ha riferito l’assessore della giunta Accorsi. Sempre Gaiani ha aggiunto che, sul fronte degli investimenti in conto capitale, c’è una voce che riguarda la sicurezza stradale e le nuove asfaltature che vedranno pervenire oltre un milione di euro. Fondi anche per la manutenzione degli immobili comunali con un importo pari a 221mila euro, mentre il complesso di Santa Liberata vedrà arrivare fondi per 105mila euro per la riqualificazione, a cui si andranno ad aggiungere ulteriori soldi che arriveranno grazie a contributi regionali.

«Sempre per quanto riguarda le strade – ha aggiunto l’assessore Gaiani – si va a finanziare la manutenzione straordinaria della segnaletica e si effettueranno investimenti sulla manutenzione straordinaria del verde pubblico per 100mila euro e per gli impianti sportivi per 98mila euro. Inoltre si va a finanziare un importante intervento di ampliamento del sistema di videosorveglianza in città e nelle frazioni e si va a potenziare l’illuminazione pubblica e quelle che sono le esigenze della sede della Protezione civile che verrà dotata di un impianto di videosorveglianza. Si andrà anche ad acquistare una fototrappola molto importante per presidiare meglio il territorio dal punto di vista ambientale».

Stanziati fondi anche sul versante della digitalizzazione, in particolare per quanto riguarda l’archivio dell’edilizia che permetterà quindi un accesso immediato alle pratiche.

Soddisfazione dai banchi della maggioranza. «Quanto esposto dall’assessore Gaiani – ha sottolineato il capogruppo di Cento si cura, Massimo Donato – evidenzia la differenza tra impegnarsi e promettere. Concetto che non è chiaro a tutti ma che a mio avviso fa la differenza in particolare quando si va ad amministrare la cosa pubblica. Negli anni passati i cittadini centesi promesse ne hanno sentite anche troppe. Forse questo è il motivo per cui adesso amministriamo noi».

Critica invece l’opposizione con la capogruppo di Fratelli d’Italia, Francesca Caldarone, che ha evidenziato come vi siano grandi cifre non spese per la città a fronte di un’alta tassazione: «Voi siete stati l’amministrazione che a Cento ha aumentato le tasse. Avete incassato circa un milione di euro in più e non siete stati in grado di avere una visione da proporre alla città con coraggio e nell’ottica di renderla più sicura, più accogliente, più decorosa e più vivibile». 
© RIPRODUZIONE RISERVATA