La Nuova Ferrara

Ferrara

Le risorse

Ferrara, alloggi Erp da risanare: un milione e mezzo in arrivo dalla Regione

Fabio Terminali
Ferrara, alloggi Erp da risanare: un milione e mezzo in arrivo dalla Regione

Fondi per un centinaio di appartamenti pubblici

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Nuovo stanziamento di risorse, da parte della Regione, per il diritto alla casa e in particolare per la riqualificazione degli alloggi pubblici. Alla provincia di Ferrara spetta 1.461.247 euro, sui dieci milioni complessivamente stanziati in questa tornata; si tratta della quota più corposa dopo quella concessa a Bologna, a testimonianza di quanto sia rilevante il patrimonio edilizio pubblico dalle nostre parti, anche se l’offerta non riesce a colmare la domanda e il recupero delle abitazioni attualmente in condizioni precarie resta un obiettivo da perseguire. La finalità della misura è, appunto, quella di aumentare il numero degli alloggi disponibili per le famiglie, in modo da accorciare le liste d’attesa.
Il bando, appena approvato dalla giunta regionale, è rivolto ai Comuni e alle Unioni di Comuni a cui è stata conferita la funzione relativa alle politiche abitative. Stando alla prima stima effettuata da Acer, che andrà verificata in modo più approfondito a breve, nel Ferrarese quel quasi milione e mezzo di euro di nuove risorse dovrebbe tradursi in un centinaio di alloggi che sarà possibile riqualificare, se il costo medio fosse di circa 15mila euro.
«Con questo provvedimento rispondiamo ad una diffusa e pressante richiesta di fabbisogno abitativo su tutto il territorio regionale – afferma l’assessore regionale alla Casa, Giovanni Paglia –. Attraverso il finanziamento di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria intendiamo mettere a disposizione, tenere attivi e rendere fruibili quanti più alloggi di edilizia pubblica in tutti i nostri territori. Questo intervento si inserisce nel quadro più ampio che stiamo costruendo e che vedrà lo sviluppo nell’immediato futuro – aggiunge Paglia –. In assenza di politiche abitative nazionali degne, noi cerchiamo di fare tutto quanto nelle nostre possibilità per tutelare e affermare il diritto alla casa per tutte e tutti».
Entrando nello specifico del bando, il provvedimento finanzia lavori compresi tra 5mila e 25mila euro per appartamento, con contributi in conto capitale fino al 100% del costo. Con questa annualità sale a 50 milioni di euro il plafond di risorse stanziate dalla Regione a partire dal 2020 a oggi per la manutenzione dell’edilizia Erp (edilizia residenziale pubblica). Con le prime tre edizioni del bando (anni 2020, 2021 e 2023) sono stati complessivamente recuperati e assegnati 2.086 alloggi Erp. La quarta annualità (2024) è in corso di rendicontazione, ma in linea con quelle precedenti. Come detto, il primato per l’ammontare dei contributi, ripartiti secondo i criteri fissati nel bando, è della provincia di Bologna (2.217.671 euro); alle spalle di Ferrara figurano Modena (1.103.437), Parma (1.028.034), Reggio Emilia (1.007.156), Ravenna (951.613), quindi Forlì-Cesena (903.380), Piacenza (696.559) e in chiusura Rimini (630.903). 
© RIPRODUZIONE RISERVATA