Gherardi, in un mese duemila persone a “Ciak si mangia!”
La trattoria piace. Muroni: «Settimane straordinarie, grazie per l’affetto»
Gherardi Duemila clienti in un mese, sei dipendenti e tante emozioni. È questo il bilancio del primo mese di attività di Ciak si mangia!...Come una volta, ristorante inaugurato il 5 luglio scorso a Gherardi. Il locale, fortemente voluto da Stefano Muroni e dalla moglie Valeria Luzi, si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione della frazione jolandina. «Siamo stati travolti dall’affetto e dall’entusiasmo», afferma Muroni senza nascondere l’emozione. «Oltre duemila persone hanno scelto Ciak si mangia! per i loro pranzi e le loro cene, altri hanno scelto di raggiungere Gherardi per un aperitivo lontano dai rumori della città. In questo mese lo staff è anche cresciuto di un’unità. Eravamo partiti in cinque e oggi siamo sei, tre in cucina e tre in sala. Penso che per Gherardi sia un risultato straordinario». Da anni Muroni è impegnato nel rilancio del piccolo borgo situato nelle campagne del Basso Ferrarese. I murales, la vicinanza alla squadra di calcio del paese, il ristorante… sono tutti tasselli di un unico percorso. «Il progetto Gherardi il Villaggio del Cinema è nato per ridare vita a un paese che negli anni era passato da migliaia di abitanti a poche decine. Valeria ed io – spiega Muroni – abbiamo scelto di creare qui qualcosa di unico, un villaggio del cinema appunto. Attraverso i murales, gli alloggi per gli studenti della filiera Ferrara La Città del Cinema (in collaborazione con il Comune di Jolanda di Savoia e Acer Ferrara), il ristorante e altre iniziative a cui stiamo lavorando, vogliamo fare innamorare le persone di Gherardi».
Sulle facciate delle case capeggiano i volti di Sofia Loren, Massimo Girotti e Marcello Mastroianni. I colori di E.T. e King Kong creano un collegamento tra Hollywood e la campagna ferrarese. «A settembre realizzeremo altri murales, nuovi omaggi a grandi film e artisti legati a questa terra». La bottega di Geppetto è commovente nella sua semplicità. E poi ci sono i manifesti appesi ai muri di Ciak si mangia!, una mostra permanente che lega la buona cucina e il grande cinema a cura di Luca Siano. Il ristorante, aperto da mercoledì a domenica (anche a Ferragosto), propone piatti semplici, la tradizione culinaria ferrarese qui è protagonista. «Dopo l’estate faremo qualche variazione nel menù in vista dell’autunno e dell’inverno ma la vocazione contadina dei piatti e i prezzi popolari restano un nostro chiodo fisso». Intanto il passaparola fa la sua parte. In molti dalla provincia ma anche da più lontano, consigliano una capatina a Ciak si mangia!. «Murales bellissimi, cibo ottimo e tranquillità: una gita stupenda», dicono i più. Insomma, quello che fino a meno di un anno fa sembrava agli occhi di tanti un sogno irrealizzabile, da un mese esatto è realtà. «Valeria se ne è andata prima dell’apertura ma questo posto parla di lei. Valeria ha amato Gherardi, senza di lei questa avventura probabilmente non sarebbe mai cominciata e – conclude Muroni – il suo ricordo vivrà per sempre dentro di noi».