La Nuova Ferrara

Ferrara

I controlli

Portomaggiore, ubriaco alla guida: patente ritirata e sequestro dell’auto

Annarita Bova
Portomaggiore, ubriaco alla guida: patente ritirata e sequestro dell’auto

Ad Argenta un’altra persona multata per 1.600 euro

2 MINUTI DI LETTURA





Portomaggiore Un uomo guidava completamente ubriaco mentre una donna è stata sorpresa a passeggiare lontano da casa nonostante fosse ai domiciliari. Sono giorni di intensi controlli per i carabinieri di Argenta e Portomaggiore. Nella giornata di sabato, i militari portuensi, con il supporto dei colleghi del Nas di Bologna e del Nucleo carabinieri forestali di Portomaggiore, hanno effettuato controlli straordinari del territorio tra Portomaggiore ed Argenta per contrastare i reati in genere ed in particolare le così dette stragi del sabato sera, lo spaccio di droga, e le violazioni in materia igiene, sanità e ambiente. Nel corso del servizio, oltre a controllare tre bar ed una piscina della zona risultati in regola, i carabinieri hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Ferrara un uomo per guida in stato di ebbrezza (il tasso alcolemico è risultato superiore di ben quattro volte il consentito!) al quale è stata ritirata la patente e sequestrato il veicolo ed una donna per evasione al regime di detenzione domiciliare perché sorpresa al di fuori degli orari concessi dalla autorità giudiziaria per uscire di casa.
Due 26enni sono stati segnalati alla Prefettura di Ferrara per uso personale di stupefacenti in quanto trovati in possesso di alcuni grammi circa di hashish mentre un 37enne è stato sanzionato perché vagava in stato di manifesta ubriachezza. Nel corso dello stesso servizi i carabinieri forestali hanno sanzionato una persona per complessivi 1.600,00 euro per aver abbandonato in un terreno privato una vecchia autovettura, invece di conferirla ad un centro di raccolta autorizzato, in violazione delle norme di tutela ambientale. I carabinieri nel corso della serata hanno controllato oltre trenta veicoli e una quarantina di persone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA