Spaccata nel parcheggio a ticket a Ferrara: «Basta degrado in zona stazione»
Un capotreno: «Ci sentiamo vulnerabili». Denuncia e lettera al Comune
Ferrara Degrado, furti, vandalismi e una generale percezione d’insicurezza che si trasmette dagli addetti ai lavori fino ai viaggiatori. È lo scenario che si ripete «praticamente ogni giorno» a ridosso del primo binario della stazione ferroviaria, dove si ritrovano gruppi di sbandati e si ripetono episodi come quello denunciato qualche giorno fa da un capotreno in servizio, e cioè la spaccata di un’auto all’interno del parcheggio a pagamento che si sviluppa in parallelo a via San Giacomo: «Accade in pieno giorno, chiediamo l’intervento delle autorità».
L’episodio La goccia che ha fatto traboccare il vaso è appunto l’infrazione all’interno dell’area sosta in teoria più sicura, anche perché è videosorvegliata, della zona stazione: «Lo hanno fatto per rubare le poche cose presenti all’interno, tra l’altro il ladro si è ferito nel rompere il vetro e si è pulito il sangue nel peluoche di mia figlia. Ho dovuto buttare via tutto e lavato la macchina da cima a fondo almeno tre volte. Ho denunciato tutto alla Polfer, ci sono le immagini della telecamera e quindi si spera d’individuare i responsabili ma qui ormai si respira una sensazione di vulnerabilità - racconta il capotreno, che lavora su Ferrara e quindi osserva quotidianamente la situazione di quel tratto di stazione - Sono sempre presenti di giorno queste persone che usano la vegetazione selvaggia a ridosso di un edificio abbandonato per consumare stupefacenti, e questo avviene anche sulle scale tra il quinto e il sesto binario: è successo anche l’altra sera e non alle due di notte, ma alle 21.30, prima ancora che il treno per Bologna, quello delle 22.12 in sosta sul binario sei, su cui c’erano famiglie e lavoratori, fosse partito». Il capotreno ha già segnalato la situazione all’azienda, «siamo tutti danneggiati da questa situazione, le ferrovie, noi lavoratori e i passeggeri»; ma ha inviato anche una lettera in proposito al vicesindaco, «ha preso l’impegno d’informare l’assessore alla Sicurezza» è il feedback.
Il contesto Nei prossimi mesi dovrebbe tra l’altro essere demolito, nell’ottica del progetto di riqualificazione della stazione, l’edificio che ospita il Dopolavoro ferroviario, pronto a trasferirsi nell’ex stazione di Pontelagoscuro: in questa maniera, però, si verrà a perdere un presidio piuttosto attivo in zona.
Molti episodi di microcriminalità e vandalismi sono segnalati da un paio d’anni nel parcheggio di via del Lavoro, con rotture plurime di vetri di auto e furti, ma sul parcheggio a pagamento della parte di via San Giacomo non era mai emerso nulla. In via del Lavoro, tra l’altro, gli episodi si erano ridotti di numero negli ultimi tempi, anche se il rafforzamento della sorveglianza (con telecamere) per il quale si era impegnata Ferrara Tua ancora attende un progetto. Il via vai di persone in difficoltà tra la zona dell’ex cantiere di via Scalambra a quella della stazione, invece, si è moltiplicato in questi ultimi mesi e c’è chi li mette in relazione ai più recenti episodi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA