La Nuova Ferrara

Ferrara

L’allarme

Traffico rallentato ai Lidi di Comacchio. Auto in divieto bloccano la svolta degli autobus

Stefano Balboni
Traffico rallentato ai Lidi di Comacchio. Auto in divieto bloccano la svolta degli autobus

Normative su sosta e fermata non rispettate e fioccano i problemi ai servizi di trasporto pubblico, con i conducenti che da anni lamentano i disagi: «Situazione critica, ho chiamato la Polizia locale ma mi hanno detto di non aver pattuglie disponibili»

3 MINUTI DI LETTURA





Lidi Grossissime problematiche per la circolazione dei bus ai lidi comacchiesi a causa delle vetture in divieto di sosta. La continua mancanza del rispetto delle normative sulle soste non permette la corretta circolazione degli autobus di linea, con problematiche sentite in particolar modo sui lidi sud. Il problema è maggiormente sentito nelle aree di svolta, dove i bus lunghi 12 metri non riescono a compiere correttamente la manovra a causa dello sbalzo posteriore e anteriore che aumenta di fatto la necessità di un’area di svolta adeguata che permetta di svolgerere il corretto percorso di linea per poter di effettuare tutte le fermate.

Oltre al rispetto dei segnali di divieto di sosta e fermate, le regole del codice della strada prevedono che non si possa sostare in prossimità delle fermate bus (se assente la segnaletica a terra si deve rispettare il divieto per 15 metri prima e dopo la palina della fermata). La sosta è vietata inoltre a una distanza di 5 metri dalle intersezioni, in corrispondenza degli attraversamenti pedonali e dei passi carrabili.

Un allarme lanciato non solo dagli autisti di linea, ma anche da alcuni residenti che hanno pubblicato una eloquente immagine sulla pagina Facebook “Allerta 7 lidi Comacchio”, dove il giorno di Ferragosto un bus della linea 331 non riusciva a passare in viale Manzoni a Lido degli Estensi. «Ho chiamato la Polizia Locale per chiedere il loro intervento – ha segnalato un conducente rimasto bloccato ad un incrocio – ma mi è stato risposto che “non hanno pattuglie disponibili”».

Un problema, quello del numero ridotto di pattuglie, che viene particolarmente sentito nelle stagioni estive durante gli ultimi anni, da quando non si trova personale da assumere a tempo determinato. Infatti, a fronte delle trenta domande di accesso al concorso indetto alcuni mesi fa per le assunzioni estive, solamente 18 candidati si sono presentati ed effettuare la prova concorsuale e un solo candidato è risultato idoneo.

Sin dalle prime ore della mattinata di oggi le auto in sosta negli incroci di viale Raffaello Sanzio all’incrocio con via delle Acacie a Lido di Spina e lungo viale Manzoni a Lido degli Estensi hanno creato problemi al transito dei mezzi pubblici. «Sono anni che ormai segnaliamo questo continuo disagio nello svolgimento del servizio – segnala Angelo Centonze del sindacato Faisa Cisal –. Tutte le nostre segnalazioni e gli incontri fatti con le istituzioni di Comacchio e con il rappresentante di turno della Polizia Municipale, non hanno mai portato a una soluzione a questa situazione critica, c’è sempre qualcosa che blocca le nostre richieste; pensiamo che con poche azioni e la collaborazione di tutti il problema potrebbe essere finalmente risolto», conclude il sindacalista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA