La Nuova Ferrara

Ferrara

Il caso

Da Grandi Sogni a Nuvole Viaggi. La finta agenzia scappa da Ferrara

Andrea Mainardi
Da Grandi Sogni a Nuvole Viaggi. La finta agenzia scappa da Ferrara

I truffatori hanno cambiato nome e città, non il numero di telefono

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Dopo qualche settimana passata sotto la luce dei riflettori, l’ormai ex finta Agenzia Viaggi Grandi Sogni cambia nuovamente pelle abbandonando Ferrara. I truffatori, come candidamente confermato da loro stessi, hanno raggirato centinaia di persone con offerte di pacchetti viaggio convenienti salvo poi sparire una volta incassati i soldi.

Nelle scorse settimane Maria Paun, del negozio Petali di via Garibaldi 171, aveva segnalato chiamate e visite di persone che cercavano risposte in relazione all’agenzia sparita che proprio in quel civico diceva di avere la sede. In realtà i truffatori, sui social si erano appropriati dell’identità dell’agenzia Grandi Sogni di Francesca Tarroni chiusa da oltre un anno ma con una Partita IVA ancora attiva.

L’inchiesta de La Nuova Ferrara ha raccolto molte testimonianze di persone truffate, dal Nord al Sud Italia, che hanno visto sfumare sia i propri risparmi che le tanto agognate vacanze.

Vistosi smascherati, i truffatori sono entrati in azione per cercare di “ripulirsi”. Inizialmente e con una mossa abbastanza incomprensibile, hanno cambiato sui social il nome in “Sogni Viaggi di Francesca Tarroni mantenendo lo stesso indirizzo incriminato a Ferrara.

Due giorni dopo c’è un nuovo cambio volto sia su Instagram che su Facebook, con una pagina tuta nuova. La finta agenzia viaggi dalla quale stare alla larga ora è l’Agenzia Nuvole di Viaggi di via Trevisago 33 a Manerba del Garda.

Come evidenziano alcuni commenti su Facebook però, anche durante il periodo di attività non tutto era rose e fiori per la Grandi Sogni di Francesca Tarroni. Raggiunti da La Nuova Ferrara, alcuni viaggiatori rimasti “scottati” hanno raccontato quanto accaduto.

«A luglio 2023 – racconta Fiorella Zerbin assieme alla figlia – abbiamo acquistato un pacchetto viaggio di tre giorni a Disneyland per sei persone comprensivo anche di biglietti aerei e trasporti verso aeroporto, albergo ed il parco divertimenti».

Prosegue la donna: «Arrivati in Francia abbiamo avuto problemi con il trasporto innanzitutto: dopo aver a lungo cercato il nostro autista, ci ha portato in albergo ma la nostra prenotazione non risultava. Per fortuna un ragazzo ci ha aiutato ed abbiamo scoperto di essere alloggiati in un’altra struttura ricettiva della stessa catena. Abbiamo quindi cercato autonomamente un altro trasporto pagandolo di tasca nostra e, vista l’ora tarda, abbiamo fatto anche fatica a trovare qualcosa da mangiare. Ciliegina sulla torta, una volta arrivati abbiamo visto come il posto fosse davvero fatiscente. Il giorno dopo abbiamo contattato Francesca dell’agenzia viaggi e siamo riusciti a farci alloggiare nell’hotel che ci era stato promesso almeno per l’ultima notte».

«In definitiva – prosegue la signora Fiorella – oltre al pacchetto viaggio completo da circa 3500 euro abbiamo dovuto spendere altri 600 euro di tasca nostra solo per i trasporti che avrebbero dovuto essere inclusi. Tornati nell’Agenzia Grandi Sogni, abbiamo chiesto il rimborso della somma spesa in eccesso. La proprietaria però ha preso tempo ed abbiamo contattato gli avvocati. L’anno scorso infine è arrivata la sentenza del tribunale che condanna l’agenzia a risarcire oltre 6000 euro per i disservizi avuti durante il viaggio, anche se al momento dei soldi non abbiamo visto nemmeno l’ombra».


© RIPRODUZIONE RISERVATA