Buskers, birre britanniche e cotechino: cosa fare nel weekend a Ferrara
Dagli artisti di strada alle sagre paesane, una guida agli appuntamenti da venerdì a domenica
Ferrara Si apre un nuovo fine settimana ricco di appuntamenti a Ferrara e provincia. Ecco alcune linee guida per prepararsi al weekend del 29 agosto – 31 agosto.
FERRARA BUSKERS FESTIVAL Dopo l’anteprima a Comacchio di domenica scorsa, è iniziata mercoledì l’edizione 2025 della rassegna ferrarese dedicata all’arte di strada. Ogni giorno, dalle 20 alle 24 spettacoli buskers, 60 gruppi e 19 paesi tra musica e performance da tutto il mondo. Esibizioni divise in slot alternate da un’ora. Dalle 19, reading e talk. Questa sera e domani, da mezzanotte alle 2 (ingresso gratuito), in piazza Trento Trieste, musica dal vivo e dj set per prolungare la serata e ballare fino a notte fonda. Presente anche street food con cucina regionale e opzione veg e il mercatino di artigianato e curiosità da tutto il mondo. Ingresso a pagamento, biglietti disponibili su Ticketone e Ticketmaster. Per info 0532.249337 o 0532.207048 o info@ferrarabuskersfestival.com.
GIOSTRA DEL MONACO Ha inaugurato giovedì la ventunesima edizione della tradizionale manifestazione curata dalla Contrada di San Giacomo che riporta per 11 giorni il Baluardo di Santa Maria all’antico splendore medievale. Questa sera in programma l’inaugurazione ufficiale, rievocazioni ed esibizioni storiche, l’accensione dei Bracieri, lo spettacolo equestre e il tiro delle frecce infuocate. Domani sera laboratori per bambini su prenotazione al 339.1110430 e il 10° trofeo di Bagordo Italico. Domenica si chiude il weekend con il torneo delle Terre e Castelli Estensi, la Disfida del Piccine, la Giostra Anello e il concerto dell’Ensemble Prodzopa. Durante la manifestazione saranno anche presenti postazioni per il cibo come la Taverna dell’Aquila Bianca, L’hostaria del Borgo e la Locanda del Monaco e il mercato. Aperto tutti i giorni dalle 18.30, sabato e domenica dalle 12.30. Per info 335.6098774 o 333.3615152 o segreteria@contradadisangiacomo.it.
ACIDO ACIDA È iniziata giovedì sera la dodicesima edizione della rassegna dedicata alle birre britanniche, in programma fino a domenica nel Chiostro di Santa Maria della Consolazione. un'occasione per gli appassionati di conoscere la produzione di oltre 40 birrifici, con produzioni che spaziano dal Regno Unito all'Italia, ma anche al resto del mondo. Ingresso dalle 12 alle 24 tramite acquisto della prevendita o direttamente in cassa. Per info 320.2174940 o ilmololive@libero.it.
CINEMA NEL PARCO All'Arena Parco Pareschi una lunga serie di film che hanno caratterizzato la stagione cinematografica più recente, oltre ad alcune anteprime, presentazioni con registi e scrittori, e grandi classici del cinema restaurati. Venerdì sera in programma “il Maestro che promise il mare” di Patricia Font, sabato “Conclave” di Edward Berger e domenica “The Substance” di Coralie Fargeat. Biglietto intero 6.50 euro; ridotto 5 euro. Per info 0532.241419 o info@arciferrara.org.
ROCK THE BEACH LIVE Continuano le serate estive ai lidi di Comacchio, venerdì sera dalle 21 al Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi tornano i 60 Lire con il loro travolgente party dance anni ’60-’70. Possibilità di prenotazione della cena con vista spettacolo allo 0533.382199. Sabato il Just Prestige di Lido delle Nazioni si illuminerà sulle note dei Coldplace, la tribute band dedicata ai Coldplay. Possibilità di prenotazione tavolo vista palco allo 0533.461105. Entrambe le serate saranno ad ingresso gratuito e e verrà attivata una raccolta fondi a favore rispettivamente la prima sera della Fondazione Dalla Terra alla Luna Ets e sabato di Apec – Associazione Parkinsoniani e Caregiver.
DOVE MANGIARE Oltre alle birre di Acido Acida e alle postazioni della Giostra del Monaco, continua per il secondo weekend la decima edizione della sagra del Pinzino e dell’Arrosticino al Centro Rivana Garden. Uno stand tutto al coperto per scongiurare anche i problemi della pioggia. Tutto il ricavato della manifestazione, al netto delle spese ottenute, andrà in beneficenza. Per info e prenotazioni 370.3618173. Da questa sera torna anche quest’anno al campo sportivo di Porotto la quarta edizione della Festa della Pizza e della Birra, in collaborazione con Ars et Labor. Non mancheranno gli spettacoli ad animare le serate. Info e prenotazioni al 350.0208139.
A Serravalle, a partire da questa sera, appuntamento gastronomico con la Festa d’Estate. Per tutto il fine settimana, dalle 19.30 in piazza Donatori del Sangue, ci saranno mostre, musica, bancarelle, pesca di beneficenza e lo stand gastronomico attivo dalle 19 con angolo stuzzicheria, con piadine, hamburger e altro fritto. Per info 347.7032842. è iniziata ieri ad Alberone di Cento la Sagra del Cotechino, la festa dedicata al famoso insaccato con un ricco menù e serate di musica. Lo stand gastronomico aprirà alle 19 e il 7 settembre è previsto uno spettacolo pirotecnico. Info e prenotazioni al 327.8628515. Jolanda continuano le Giornate del Riso, un evento tutto dedicato al riso del Delta del Po a marchio Igp. A disposizione lo stand gastronomico RistoRiso che propone ricchi e gustosi piatti a basa di riso, che si sposano anche con diversi prodotti tipici di altre prestigiose sagre. Per info 338.9715013.