La Nuova Ferrara

Ferrara

Il caso

Portomaggiore, donna viene derubata e si sente male

Annarita Bova
Portomaggiore, donna viene derubata e si sente male

Usato il trucco delle monetine nel parcheggio di un supermercato, la vittima si è spaventata. Prelevato del denaro dalle carte bancomat

2 MINUTI DI LETTURA





Portomaggiore Viene derubata con il trucco delle monetine nel parcheggio del supermercato e si sente male per lo spavento. È successo ieri mattina a Portomaggiore, vittima una donna che era appena stata a fare la spesa.
 

La donna, che risiede a Portomaggiore, è uscita dal supermercato attorno alle 11. Stava sistemando la spesa in auto quando un uomo, abbastanza distinto, le si è avvicinato e le ha detto che le erano caduti dei soldi. Effettivamente a terra c’erano delle monete e quando la signora si è chinata per raccoglierle, il ladro le ha preso la borsa.

Questione di attimi, un furto messo a segno alla perfezione. La donna, quando si è resta conto di quanto successo, ha avuto un malore e le persone presenti, che intanto le stavano dando aiuto e conforto, hanno chiamato il 118 e anche i carabinieri.

Sul posto è arrivata l’ambulanza e i sanitari hanno prestato le cure del caso, suggerendo alla vittima il trasporto in ospedale (ma solo per precauzione) che però è stato rifiutato. I militari hanno subito aperto le indagini, ascoltando i testimoni e visionando le telecamere. Pare che il ladro si sia mosso a bordo di un’auto rubata o a noleggio. All’interno della borsa il portafogli con anche bancomat e carte di credito.

Chi ha agito ha avuto il tempo di fare diversi prelievi, fino ad arrivare alla cifra massima consentita. Da capire come abbia fatto ad avere il pin, ma può darsi che abbia tenuto la signora sotto controllo per qualche tempo. I carabinieri stanno ricostruendo vicenda e spostamenti. L’ambulanza è rimasta disposizione per diversi minuti anche dopo il rifiuto.

Pare che l’uomo sia stato visto anche all’interno del supermercato. Il trucco delle monetine è molto usato, mai perdere di vista la borsa come anche la spesa perché chi agisce lo fa in maniera fulminea, sapendo molto bene come muoversi.