Porto Garibaldi, nuovo percorso pedonale per la scuola di via Caiazzo
La Rosa (Lega): «Una risposta concreta per le famiglie»
Porto Garibaldi Novità in vista per la scuola primaria di via Caiazzo a Porto Garibaldi. Con l’avvio del nuovo anno scolastico sarà disponibile il nuovo percorso pedonale di accesso, posto dietro alla chiesa, un accesso che consente di interconnettere il plesso scolastico alla via Podere San Gregorio. «È un percorso cominciato nel 2021 dal nostro consigliere comunale della Lega Salvini Premier, Emanuele La Rosa – sottolinea Dario Carli, segretario locale del partito di Matteo Salvini – il quale, dopo aver recepito la necessità di dotare di una seconda uscita la scuola, ha impegnato tutte le proprie forze, per ottenere i pareri favorevoli dell’amministrazione comunale e della Curia, al fine di migliorare non solo la viabilità, ma anche la sicurezza dei nostri piccoli studenti». L’area interessata è adiacente al cortile della chiesa, pertanto l’acquisizione del parere preliminare della Curia era fondamentale. «Oggi con il nuovo percorso pedonale di accesso, dietro la chiesa – aggiunge Dario Carli -, il lavoro di Emanuele e successivamente di Matteo Cavallari, regalano, un servizio atteso da anni, a tutte le famiglie che vedono i propri figli frequentare questa scuola. La Lega di Comacchio dimostra che, con idee di buon senso, impegno e determinazione si possono raggiungere obiettivi importanti».
In attesa dell’avvio del nuovo anno scolastico, il dirigente Gianni Luca Coppola sta aggiornando, con tante news, le famiglie, attraverso il profilo social dell’Istituto comprensivo di Porto Garibaldi. Alcune novità in materia di privacy, prevedono che la composizione delle future sezioni e classi, partendo dalla scuola primaria, per passare a quella dell’infanzia, alla primaria e alla secondaria, vengano comunicate esclusivamente attraverso il registro elettronico (area riservata ai genitori), ma solo a settembre, prima dell’inizio delle lezioni. Gli elenchi dei libri di testo per le future classi prime della scuola secondaria, inoltre sono rimasti invariati. La segreteria della scuola è aperta ed è disponibile per chiarimenti telefonici o per fissare appuntamenti in loco. Si rimarca il divieto di pubblicare elenchi delle future classi attraverso il sito istituzionale scolastico, ma anche attraverso le pagine social o mediante la bacheca fisica. Ogni comunicazione ufficiale transiterà sull’area riservata e personale del singolo genitore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA