La Nuova Ferrara

Ferrara

Scuola

A Ferrara l’Iti anticipa tutti: quattro classi già in aula. Per l’intervallo si torna alle origini

Andrea Mainardi
A Ferrara l’Iti anticipa tutti: quattro classi già in aula. Per l’intervallo si torna alle origini

A dicembre 2024 agli studenti era stato interdetto l’uso dell’atrio per svolgere la pausa

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara L’arrivo di settembre coincide col ritorno sui banchi di scuola. I primi studenti della provincia a riprendere le lezioni sono stati quelli di quattro classi dell’istituto “Copernico-Carpeggiani” di Ferrara. Nel dettaglio si tratta della 1ª, 2ª, 3ª e 4ª P, che affronteranno il corso quadriennale dell’indirizzo tecnico a specializzazione informatica. In questi primi giorni i ragazzi delle classi seconde metteranno in atto un tutoraggio per chi si è iscritto solo quest’anno, per poi iniziare le lezioni vere e proprie per un indirizzo di studi tutt’altro che semplice.

«Queste classi, per completare il monte ore, cominciano prima – spiega la professoressa Laura Nascosi – e faranno sei ore di lezione alla mattina e al martedì ed al giovedì vi saranno anche due ore di lezione da remoto dalle 17 alle 19. Rispetto all’indirizzo informatico normale, questo propone anche una particolare attenzione sui cosiddetti “big data” e sulla lingua inglese». Per questo indirizzo di studi, per ora non si sono registrati casi di classi troppo affollate.

«Gli studenti coinvolti – prosegue la docente – vanno dai 25 ai 27 per ognuna delle quattro classi quindi parliamo circa di un centinaio di ragazzi. Il quadriennale inoltre avrebbe una sorta di prova orientativa in caso di pre iscritti in numero superiori ai trenta. Fare in quattro anni ciò che normalmente si farebbe in cinque richiede uno sforzo non da poco, considerando anche compiti e spostamenti per studenti che vengono da tutta la Provincia. In questo modo si valuta se questo percorso di studi è adatto a tutti gli iscritti o meno».

Negli scorsi mesi l’istituto è anche stato al centro delle cronache per episodi di intemperanza da parte di alcuni studenti che hanno portato alla decisione di far svolgere l’intervallo nelle aule invece che nell’atrio della scuola. La professoressa in merito conclude: «Non sarà più così e si ritornerà al normale svolgimento della pausa. Domani (oggi per chi legge; ndr) avremo il collegio docenti per cui sapremo se ci saranno ulteriori novità. Considerando il gran numero di iscritti in questo istituto è normale che ci possano essere casi particolari da attenzionare ma è giusto evidenziare anche la presenza di tanti bravissimi ragazzi». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA