La Nuova Ferrara

Ferrara

L’evento

Ferrara, cabina di regia al Comunale. Accesi i motori per Vasco

Nicolas Stochino
Ferrara, cabina di regia al Comunale. Accesi i motori per Vasco

La macchina organizzativa si prepara al doppio live del rocker

3 MINUTI DI LETTURA





Ferrara La città estense si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi del prossimo anno: Vasco Rossi in concerto al Parco Urbano nelle date del 5 e 6 giugno 2026. La macchina organizzativa è ufficialmente partita e ieri mattina, al Ridotto del Teatro Comunale, si è svolta una delle prime cabine di regia per i due appuntamenti che trasformeranno Ferrara nella capitale della musica live per due serate di vero rock.
L’annuncio della doppietta ferrarese era arrivato già l’11 giugno scorso, in occasione della prima delle due date allo stadio Dall’Ara di Bologna. In quell’occasione il sindaco Alan Fabbri aveva annunciato: «Con queste due date imperdibili coroniamo un sogno per Ferrara. Sarà l’evento che segnerà il 2026 nella nostra città, siamo già ampiamente al lavoro per organizzare tutto al meglio».
E così è stato. Un primo passo concreto si è compiuto ieri con la riunione al Ridotto, resa possibile grazie alla disponibilità della Fondazione Teatro Comunale, partner organizzativo dell’iniziativa. A rappresentarla, il direttore generale Carlo Bergamasco e il direttore di Ferrara Musica, Dario Favretti.
Attorno al tavolo erano presenti tutte le realtà che collaboreranno per la buona riuscita dei concerti. In prima linea il team di Studio Sigfrida, lo studio ferrarese specializzato in coordinamento e produzione per lo spettacolo, che già nel 2023 si era occupato della produzione locale per il grande concerto di Bruce Springsteen. Per l’amministrazione comunale hanno preso parte il vicesindaco Alessandro Balboni, gli assessori Francesco Carità e Stefano Vita Finzi Zalman, il direttore generale del Comune Sandro Mazzatorta, il portavoce e spin doctor del sindaco Michele Lecci e Matteo Cristofori, componente della Direzione generale del Comune.
La riunione ha avuto un carattere introduttivo, ma ha già permesso di delineare il percorso che condurrà la città alle due date evento. Un grande lavoro di squadra al fianco di Live Nation, colosso mondiale dei grandi tour e organizzatore dei live di Vasco, che condurrà da vicino ogni aspetto tecnico e logistico come promotore nazionale, affidandosi poi in ogni data ai promoter locali. Nei prossimi mesi i tavoli di lavoro diventeranno sempre più serrati, con focus specifici su mobilità, ordine pubblico, sicurezza, comunicazione, produzione e tutti gli altri temi legati alla gestione.
Ferrara ha già dimostrato di poter accogliere eventi di portata internazionale: nel maggio 2023 il Parco Urbano, intitolato a Giorgio Bassani, aveva ospitato il maxi concerto di Bruce Springsteen. In quell’occasione la città aveva risposto con entusiasmo, affrontando anche le difficoltà dovute al maltempo e all’alluvione che colpì la regione.
Questa volta l’obiettivo condiviso è mettere a frutto quell’esperienza per garantire al pubblico, ferraresi e turisti, un’organizzazione impeccabile. L’attesa per Vasco Rossi è già altissima: il rocker di Zocca torna a Ferrara a distanza di 38 anni dal suo ultimo concerto in città e i fan sono pronti a vivere due serate indimenticabili.

© RIPRODUZIONE RISERVATA