La Nuova Ferrara

Ferrara

Il fatto

Portomaggiore, prende di mira alcune donne e buca le gomme delle loro auto

Annarita Bova
Portomaggiore, prende di mira alcune donne e buca le gomme delle loro auto

Indagini in corso. Intervento anche al Parco per una lite

2 MINUTI DI LETTURA





Portomaggiore Si muove per Portomaggiore con l’intento di bucare le gomme delle auto di alcune ragazze. E ci è anche riuscito, ma altrettante ha sbagliato bersaglio non avendo letto bene, evidentemente, il numero di targa. È una situazione molto particolare quella che si sta verificando nella cittadina. Le denunce sono state fatte e le indagini aperte. A quanto pare, anche se al momento nulla trapela, le forze dell’ordine stanno cercando di capire se questa persona vuole colpire un gruppetto ben preciso di donne oppure se prende di mira determinate auto.

E soprattutto, in entrambi i casi, perché lo fa. Qualcuno a Portomaggiore ha già lanciato l’allarme dopo aver subito danni alla propria vettura. Nel caso qualcuno veda o sappia qualcosa, è il caso che chiami il 112. Sempre a Portomaggiore, diverse segnalazioni sono arrivate lunedì notte, quando i residenti hanno chiamato i carabinieri svegliati da urla e schiamazzi al parco Cesare Toschi.

I carabinieri sono subito intervenuti, bloccando un uomo straniero visibilmente ubriaco, ospite di alcuni connazionali, che stava discutendo animatamente con un parente. È stato necessario anche l’intervento dei sanitari che lo hanno portato in ospedale per accertamenti. In generale lunedì sono stati portati avanti controlli straordinari, che hanno visto i carabinieri della compagnia portuense con il supporto dei colleghi del nucleo carabinieri forestali di Portomaggiore, mettere in campo un articolato dispositivo di controllo. Durante il servizio i militari hanno denunciato un 20enne sorpreso alla guida di un’autovettura con patente di guida straniera contraffatta.

Oltre ai guai giudiziari è scattata anche una sanzione da 5.000 euro per guida senza patente; sequestrato 5 autovetture prive di copertura assicurativa obbligatoria, che un rivenditore teneva in esposizione in un piazzale aperto al pubblico. Sanzionato quindi per oltre 4mila euro complessivi e segnalato 4 persone (tra i 14 e i 30 anni) sorpresi con piccole quantità di hashish. Infine, i militari del Nucleo Forestale hanno sanzionato per complessivi 600 euro una persona che ha abbattuto alcuni alberi senza dare preventiva comunicazione all’ufficio comunale competente.l


© RIPRODUZIONE RISERVATA