Marval sbarca a Cento, Regione e Comune hanno lavorato per salvare lo stabilimento
Il sindaco Accorsi: «Obiettivo, Cento nella Motor Valley»
Cento Dopo l’annuncio dell’acquisizione di Vm Motori da parte del gruppo piemontese Marval, l’amministrazione comunale di Cento e il sindaco Edoardo Accorsi guardano con soddisfazione a un passaggio che restituisce prospettive a una realtà industriale che negli ultimi anni aveva vissuto incertezze e timori. Il cauto ottimismo che accompagna la notizia si lega alla convinzione che il percorso sia stato reso possibile anche grazie al ruolo svolto dalle istituzioni locali e regionali, considerate dagli attori in campo come interlocutori affidabili in tutte le fasi. «È una notizia molto importante non solo per Cento, ma per l’intera Emilia-Romagna – sottolinea Accorsi –. Non parliamo di un’operazione improvvisa: da tempo come tavolo istituzionale abbiamo seguito tutti gli scenari possibili, che via via si stavano delineando. In questo percorso, Comune e Regione sono stati sempre parte attiva per mantenere alta l’attenzione e creare le condizioni perché si arrivasse a un esito positivo». Il primo cittadino ricorda come già da tempo si parlasse di una possibile cessione di Vm, e come in questo tempo le istituzioni abbiano svolto un lavoro costante. «Il sistema Emilia-Romagna ha fatto la differenza. La Regione, col vicepresidente Vincenzo Colla, ha seguito passo passo il dossier, coinvolgendo sindacati e amministrazioni locali. Questo metodo di lavoro, che unisce pubblico, corpi intermedi e imprese, ha garantito credibilità al territorio e ha reso Cento un interlocutore rispettato». Prossima tappa lunedì, quando si riunirà il tavolo istituzionale con Marval, Stellantis, Regione, Comune e sindacati. «Lì – spiega Accorsi – ci verrà presentato il piano industriale, che dovrà dare risposte sulla tenuta occupazionale e sulle prospettive di sviluppo. Non ci aspettiamo miracoli dall’oggi al domani, ma almeno una visione di medio periodo. La salvaguardia dei posti di lavoro e la valorizzazione delle competenze di Vm sono la base da cui partire». Accorsi sottolinea il valore strategico della Motor Valley: «Pensiamo che Marval abbia scelto di investire qui perché sa di trovare un ecosistema forte, con aziende specializzate nell’automotive a pochi chilometri. Nostro obiettivo era inserire Cento in questo sistema, e oggi possiamo dire che un passo è stato compiuto». Parla di segnale positivo anche l’assessore alle attività produttive Filippo Taddia: «Vm è una delle storie imprenditoriali più belle della nostra città e, dopo anni di sofferenza, inizia a intravedere un futuro. Il fatto che un gruppo importante abbia deciso di investire qui dimostra che l’attenzione sul nostro territorio c’è ed è concreta».l
Georges Savignac
© RIPRODUZIONE RISERVATA