Auto elettriche a Ferrara, le ricariche nei parcheggi ospedalieri
In arrivo 10 colonnine per mezzi aziendali e 23 per il pubblico
Ferrara Prima arriveranno le colonnine per la ricarica di veicoli elettrici destinate ai mezzi delle aziende sanitarie. Poi il piano si arricchirà con una seconda fase, quando a essere installati saranno impianti di ricarica per il pubblico. Il tutto in spazi individuati all’interno delle aree di sosta delle strutture sanitarie ferraresi.
Il piano nasce da un’iniziativa della Regione che ha destinato quote di fondi Por-Fesr alle aziende sanitarie dell’Emilia Romagna finalizzate appunto alla realizzazione di strutture di ricarica elettrica rivolte ai veicoli utilizzati per i servizi territoriali (non per ambulanze e automediche) come ad esempio l’assistenza domiciliare.
Per il Ferrarese sono stati destinati 100mila euro per l’Azienda Usl e altrettanti per l’Azienda ospedaliero universitaria, con un’integrazione di 50mila euro di fondi aziendali per rendere più efficiente la distribuzione dei mezzi. Le due aziende sanitarie hanno individuato le aree in cui collocare gli impianti; nello specifico: tre colonnine saranno installate a Cona, sei a San Rocco (nel perimetro del parcheggio dipendenti) e una a Lagosanto.
Pochi giorni fa sono stati affidati i lavori alla ditta Costruzioni Elettromeccaniche Industriali Cemi di Ravenna e si conta di terminare l’intervento e provvedere al relativo collaudo entro l’anno.
Nel frattempo si sta mettendo a punto il software per poter assicurare l’abilitazione all’utilizzo ai soli mezzi consentiti. Sono quattro, a oggi, i veicoli aziendali elettrici in dotazione all’Ausl, su una flotta di 200 vetture: tre a Ferrara e una a Comacchio. Un contingente destinato ad aumentare con il potenziamento dei punti di ricarica.
A questa fase del progetto, come spiegano il direttore dei lavori e il mobility manager, se ne affiancata una seconda, complementare, destinata invece a tutti gli utenti, attraverso concessioni affidate a soggetti privati da Intercent-Er, l’Agenzia per lo sviluppo dei mercati telematici della Regione Emilia-Romagna. Quelli individuati per la provincia di Ferrara sono Edison per l’Ausl e Hera per l’azienda Sant’Anna, che realizzeranno in tutto 23 colonnine di ricarica con fondi propri, usufruendo poi dei ricavi derivanti dalla gestione.
Il progetto è approdato alla fase successiva ai sopralluoghi tecnici e sono state individuate le zone in cui collocare gli impianti: Edison installerà per l’Ausl quattro colonnine a San Rocco e una quinta all’ospedale del Delta. Le restanti 18 saranno realizzate da Hera nei parcheggi 1 e 2 dell’ospedale di Cona. Conclusione lavori prevista per i primi mesi del 2026.
© RIPRODUZIONE RISERVATA