La Nuova Ferrara

Ferrara

Il risultato

Sbandieratori, San Luca campione italiano. Doppio titolo per San Giovanni

Sbandieratori, San Luca campione italiano. Doppio titolo per San Giovanni

A Formigine i rossoverdi del paraduro si sono riconfermati sulla vetta. Buoni risultati per le contrade del Palio di Ferrara

2 MINUTI DI LETTURA





Ferrara Un’estate dopo il magnifico corteo e le corse in piazza Ariostea, il Palio di Ferrara continua a far parlare di sé grazie a borghi e rioni che portano alto il nome della città estense per tutta l’Italia. L’ha fatto – ancora una volta – San Luca, che si è riconfermato campione italiano Fisb (Federazione italiana sbandieratori). Non è stato da meno Borgo San Giovanni campione italiano in ben due specialità.

L’evento

È a Formigine, provincia di Modena, che si è tenuta la 43ª edizione della Tenzone Aurea Fisb. E, come la passata edizione, a conquistare il primo posto valido per laurearsi campione italiano è stata la ferrarese Borgo San Luca. Stando in casa, 3º posto per Borgo San Giovanni, 6º Borgo San Giacomo e 9º Rione Santa Maria in Vado. Sono queste le contrade che parteciperanno di diritto alle finali Fisb 2026 che si disputeranno il terzo weekend del mese di luglio.

Ventesimo posto per Santo Spirito, che insieme a San Giorgio e San Paolo prenderà parte al torneo di qualificazione 2026 zona nord est il primo fine settimana di giugno: ci saranno 15 partecipanti.

Specialità

Ma entriamo nelle singole discipline. Grande successo per San Giovanni che, dopo aver vinto la Tenzone Argentea 2024, in questa edizione della Tenzone Aurea ha vinto le specialità “singolo” e “coppia tradizionale”, rispettivamente con Ghinassi e Ghinassi-Leonetti, entrando in finale anche nelle specialità di “grande squadra” e “musici”. Secondo e terzo in “grande squadra” si sono classificate San Luca e San Giacomo. Continuano i successi per i rossoverdi del paraduro, campione italiano in “piccola squadra”, 2º nella specialità “coppia tradizionale” e 3º tra i “musici”. Rione Santa Maria in Vado, oltre il 2º posto in “piccola squadra” ha raggiunto la finale sia nel “singolo” che nella “coppia tradizionale”. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA